Lettere sull'ebraismo

Raccolta di 120 lettere inedite di Stefan Zweig, che rivelano la sua complessa relazione con l'ebraismo e il sionismo, con corrispondenza con figure come Einstein e Freud. Un'analisi introspettiva e profonda dell'identità ebraica nel contesto storico del XX secolo.

19.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:32 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Lettere sull'ebraismo: Un viaggio nella riflessione di Stefan Zweig

Immergiti nel mondo intellettuale di Stefan Zweig con "Lettere sull'ebraismo", una raccolta di 120 lettere, molte delle quali inedite, che gettano luce sulla sua complessa relazione con la sua eredità ebraica e sul contesto storico del suo tempo.

Un'eredità complessa

Stefan Zweig, celebre autore di lingua tedesca, proveniva da una famiglia ebrea viennese benestante e assimilata. In queste lettere, Zweig esplora la sua identità ebraica, riflettendo su tradizioni, cultura e identità ebraica in un modo profondo e articolato. Non si tratta di una semplice dichiarazione di fede, ma di un'analisi introspettiva e complessa.

Corrispondenza con grandi personalità

La corrispondenza di Zweig include lettere scambiate con figure di spicco come Martin Buber, Albert Einstein, Sigmund Freud, Anton Kippenberg, Romain Rolland, Felix Salten e Chaim Weizmann. Queste lettere offrono uno sguardo privilegiato sulle conversazioni intellettuali dell'epoca, arricchendo la comprensione del pensiero di Zweig e del contesto storico in cui visse.

Un'analisi approfondita dell'ebraismo e del sionismo

Attraverso le sue lettere, Zweig condivide riflessioni, intuizioni e giudizi sull'ebraismo e sul sionismo, temi cruciali nel panorama storico e politico del XX secolo. Le sue opinioni, espresse con chiarezza e profondità, offrono spunti di riflessione ancora oggi attuali.

Un'opera fondamentale per comprendere Zweig

Questo volume, curato da Stefan Litt e tradotto da F. Ferrari, è una fonte primaria per comprendere appieno la figura di Stefan Zweig e il suo pensiero. Le lettere offrono un'immagine completa e sfaccettata dell'autore, andando oltre la sua produzione letteraria più nota.

Dettagli del libro:

  • Autore: Stefan Zweig
  • Curatore: Stefan Litt
  • Traduttore: F. Ferrari
  • Editore: Giuntina
  • Collana: Schulim Vogelmann
  • Data di pubblicazione: 24 novembre 2023
  • Numero di pagine: 360
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791255690085

Acquista ora "Lettere sull'ebraismo" e scopri la profondità del pensiero di uno dei più grandi scrittori del XX secolo!

Specifiche

AutoreStefan Zweig
CuratoreStefan Litt
TraduttoreF. Ferrari
EditoreGiuntina
CollanaSchulim Vogelmann
Data di pubblicazione24 novembre 2023
Numero di pagine360
FormatoBrossura
LinguaItaliano
ISBN9791255690085
EAN9791255690085
GenereBiografie e Memorie, Letteratura
ArgomentiEbraismo, Sionismo, XX secolo, Lettere, Biografie
Pesocirca 500g (valore stimato)
Dimensioni7.63778 pollici (altezza), 4.52755 pollici (lunghezza), 0.90551 pollici (larghezza)