Questo libro, frutto degli appunti di John King e Desmond Lee, offre un'affascinante finestra sul pensiero di Ludwig Wittgenstein durante le sue lezioni al Trinity College di Cambridge tra il 1930 e il 1932. Un periodo cruciale per la sua evoluzione filosofica, in cui Wittgenstein si allontanò dalla concezione del linguaggio come semplice rappresentazione dei fatti, abbracciando un'idea più complessa e dinamica.
Questo libro, frutto degli appunti di John King e Desmond Lee, offre un'affascinante finestra sul pensiero di Ludwig Wittgenstein durante le sue lezioni al Trinity College di Cambridge tra il 1930 e il 1932. Un periodo cruciale per la sua evoluzione filosofica, in cui Wittgenstein si allontanò dalla concezione del linguaggio come semplice rappresentazione dei fatti, abbracciando un'idea più complessa e dinamica.
Le lezioni di Wittgenstein in questo periodo sono caratterizzate da una profonda rielaborazione critica del suo precedente Tractatus Logico-Philosophicus. Il linguaggio, secondo Wittgenstein, non è più un sistema di simboli statici, ma un insieme di regole e relazioni interne che governano l'uso dei simboli stessi. Il linguaggio diventa un gioco, un calcolo, dove il significato di un'espressione è determinato dal suo uso concreto.
Le lezioni di Wittgenstein ci permettono di assistere alla nascita di alcuni concetti chiave del suo pensiero successivo, come l'importanza delle regole, la natura del gioco linguistico e il ruolo dell'intenzione nell'uso del linguaggio. Un'analisi profonda e stimolante che ci guida attraverso i meandri del pensiero di uno dei filosofi più influenti del XX secolo.
Questo libro rappresenta un'occasione unica per approfondire il pensiero di Wittgenstein, osservando la sua evoluzione in prima persona. Le lezioni di Cambridge ci offrono un'immagine viva e dettagliata del suo metodo di lavoro, della sua capacità di analisi e della sua costante ricerca di chiarezza e precisione.
Se sei interessato alla filosofia del linguaggio, alla filosofia analitica o semplicemente al pensiero di Wittgenstein, questo libro è un'imperdibile lettura.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Ludwig Wittgenstein |
Editore | Adelphi |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 184 |
Formato | Kindle Edition |
ISBN-13 | 9788845911293 |
ISBN-10 | 8845911292 |