Questo libro, scritto dal Professor Ettore Funaioli, è un testo fondamentale per gli studenti di ingegneria che si avvicinano allo studio della meccanica applicata alle macchine. Il volume si concentra sui fondamenti della meccanica delle macchine, fornendo una trattazione completa e rigorosa dei principali concetti e principi.
Questo libro, scritto dal Professor Ettore Funaioli, è un testo fondamentale per gli studenti di ingegneria che si avvicinano allo studio della meccanica applicata alle macchine. Il volume si concentra sui fondamenti della meccanica delle macchine, fornendo una trattazione completa e rigorosa dei principali concetti e principi.
Il testo è suddiviso in capitoli che affrontano argomenti come la cinematica, la dinamica, la statica, la resistenza dei materiali e la teoria delle vibrazioni. Ogni capitolo è arricchito da numerosi esempi ed esercizi che permettono allo studente di consolidare le proprie conoscenze e di applicare i concetti teorici a situazioni reali.
Il libro è scritto in modo chiaro e conciso, con un linguaggio semplice e comprensibile anche per chi si affaccia per la prima volta a questa disciplina. Le illustrazioni e i diagrammi sono accurati e contribuiscono a rendere la lettura più coinvolgente e intuitiva.
Se sei uno studente di ingegneria o un professionista che si occupa di meccanica applicata alle macchine, questo libro è un'ottima risorsa per approfondire le tue conoscenze e per avere a disposizione un testo di riferimento completo e affidabile.
Titolo | Lezioni di meccanica applicata alle macchine - Vol. 1: Fondamenti di meccanica delle macchine |
---|---|
Autore | Ettore Funaioli |
Editore | Libreria Cortina |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Numero di pagine | 400 |
ISBN-13 | 9788855528290 |
ISBN-10 | 8855528297 |
Formato | Paperback |