Lezioni sulla storia della filosofia

Lezioni sulla storia della filosofia di Hegel, pubblicate postume, offrono un'analisi profonda e dettagliata della storia del pensiero occidentale, dalla Grecia antica fino al suo tempo. L'opera guida il lettore attraverso un percorso che abbraccia le diverse epoche e le diverse scuole di pensiero, mostrando come la filosofia si sia evoluta in modo dialettico.

20.55 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:15 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Lezioni sulla storia della filosofia: un viaggio attraverso il pensiero occidentale

Le Lezioni sulla storia della filosofia di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, pubblicate postume, sono un'opera fondamentale per comprendere il suo sistema filosofico. Queste lezioni, tenute a Berlino nel semestre invernale del 1825-1826, sono state trascritte dagli appunti dei suoi studenti e offrono un'analisi profonda e dettagliata della storia del pensiero occidentale, dalla Grecia antica fino al suo tempo.

Un percorso attraverso le epoche

Hegel, uno dei massimi esponenti dell'idealismo tedesco, guida il lettore attraverso un percorso che abbraccia le diverse epoche e le diverse scuole di pensiero, mostrando come la filosofia si sia evoluta in modo dialettico, attraverso la continua interazione tra tesi, antitesi e sintesi.

Dall'antica Grecia, con Socrate, Platone e Aristotele, passando per il Medioevo e il Rinascimento, fino all'Illuminismo e all'idealismo tedesco, Hegel analizza le principali correnti filosofiche, evidenziando i loro punti di forza e di debolezza, le loro connessioni e le loro divergenze.

Un'opera ricca di spunti

Le Lezioni sulla storia della filosofia non sono solo un'opera di erudizione storica, ma anche un'opera di grande attualità. Le riflessioni di Hegel sulla ragione, sulla libertà, sulla storia e sulla società sono ancora oggi di grande interesse e stimolo per il lettore contemporaneo.

Questa edizione, curata da Roberto Bordoli, presenta un testo chiaro e accessibile, arricchito da un'introduzione che fornisce un'utile chiave di lettura per comprendere il pensiero di Hegel e il contesto storico in cui le lezioni sono state tenute.

Perché leggere le Lezioni sulla storia della filosofia?

  • Per conoscere il pensiero di uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi.
  • Per approfondire la storia della filosofia occidentale.
  • Per riflettere su temi di grande attualità come la ragione, la libertà e la storia.

Se sei interessato alla filosofia, alla storia del pensiero o semplicemente alla ricerca di un'opera stimolante e ricca di spunti di riflessione, le Lezioni sulla storia della filosofia di Hegel sono un'opera da non perdere.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Editore Laterza
Collana Biblioteca Universale Laterza
Anno di pubblicazione 2013
Numero di pagine 688
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788858108079
ISBN-10 8858108078