Questo libro esplora il legame tra la libido infantile e la formazione del carattere, analizzando gli stadi di sviluppo della libido e il loro impatto sulla personalità.
Il libro "Libido e carattere" di Karl Abraham, uno dei più brillanti allievi di Freud, ci accompagna in un affascinante viaggio alla scoperta della formazione del carattere e del suo legame indissolubile con lo sviluppo psicosessuale del bambino. Abraham, con la sua profonda conoscenza della psicoanalisi, ci svela come gli stadi di organizzazione della libido infantile, dalla fase orale a quella genitale, plasmano la nostra personalità e le nostre relazioni con il mondo.
Il libro si concentra sul capitolo "Studi psicoanalitici sulla formazione del carattere" (1925), un'opera fondamentale di Abraham che ha contribuito a rivoluzionare la comprensione della psicologia umana. Attraverso un'analisi dettagliata, Abraham ci mostra come le esperienze infantili, in particolare quelle legate alla libido, influenzano la nostra vita adulta, plasmando il nostro modo di pensare, di sentire e di relazionarci con gli altri.
"Libido e carattere" è un libro di grande attualità, che continua a fornire spunti di riflessione e a illuminare la complessità della psiche umana. La sua lettura è consigliata a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza di sé e del mondo che li circonda.
Titolo | Libido e carattere |
---|---|
Autore | Karl Abraham |
Editore | Bollati Boringhieri |
Anno di pubblicazione | 1925 |
Genere | Psicologia |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788833923178 |