Questo libro esplora l'evoluzione del libro tipografico dalla nascita della stampa a caratteri mobili fino ai giorni nostri, analizzando la sua struttura, i materiali e le diverse tipologie. L'autore evidenzia le connessioni tra il libro antico e il libro moderno, mostrando come il libro rimanga un oggetto vivo e in continua evoluzione.
"Libro antico, libro moderno" di Hans Tuzzi è un'opera che si addentra nel cuore del libro tipografico, esplorando la sua evoluzione dalla nascita della stampa a caratteri mobili fino ai giorni nostri. Il libro non si limita a descrivere le diverse tecniche di stampa e le loro implicazioni, ma si sofferma anche sull'oggetto libro in sé, analizzandone la struttura, i materiali e le diverse tipologie.
Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Tuzzi guida il lettore alla scoperta delle affascinanti connessioni tra il libro antico e il libro moderno, evidenziando come, nonostante l'avvento delle nuove tecnologie, il libro rimanga un oggetto vivo e in continua evoluzione. Il libro è ricco di illustrazioni e di esempi concreti che permettono di comprendere appieno i concetti trattati.
"Libro antico, libro moderno" è un'opera che si rivolge a tutti coloro che sono interessati alla storia del libro, alla tipografia e alla cultura materiale. È un libro che stimola la riflessione e che invita a guardare al libro non solo come a un semplice oggetto, ma come a un vero e proprio manufatto ricco di storia e di significato.
Se sei appassionato di libri e vuoi approfondire la loro storia, "Libro antico, libro moderno" è un'opera che non puoi perdere.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Editore | Edizioni Carocci |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788843093496 |
ISBN-10 | 8843093495 |
Data di pubblicazione | 2018-01-01 |
Numero di pagine | 198 |
Formato | Paperback |
Dimensioni | Altezza: 6.96849 pollici, Larghezza: 4.21259 pollici, Spessore: 0.62992 pollici, Peso: 0.44 libbre |