Libro della Sapienza. Testo, traduzione, introduzione e commento (Vol. 1)

Edizione completa e approfondita del Libro della Sapienza, con testo, traduzione, introduzione e commento. Un'opera classica che esplora la saggezza divina, la giustizia e la misericordia, in un linguaggio poetico e suggestivo. Ideale per studiosi, appassionati di teologia e lettori curiosi.

26.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 6:51 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Immergiti nel mistero e nella saggezza del Libro della Sapienza, un testo affascinante che ha attraversato i secoli, lasciando un'impronta indelebile sulla storia della letteratura e del pensiero religioso.

Un viaggio attraverso la Sapienza

Questo prezioso volume, curato da Giuseppe Scarpat, offre una lettura completa e approfondita del Libro della Sapienza, un testo deuterocanonico della Bibbia, appartenente al gruppo dei libri sapienziali. Scritto in greco, probabilmente nel I secolo a.C., è l'ultimo libro dell'Antico Testamento e rappresenta un ponte ideale tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

Un'opera di grande valore

Il Libro della Sapienza non è solo un'opera letteraria di grande valore, ma anche un testo ricco di spunti di riflessione sulla vita, la morte, la giustizia e la misericordia divina. Attraverso un linguaggio poetico e suggestivo, l'autore anonimo ci guida in un viaggio alla scoperta della Sapienza, personificata come una figura divina che illumina e guida l'umanità.

Contenuto e struttura

  • I primi nove capitoli esplorano la Sapienza in modo speculativo, analizzando la sua natura, la sua origine e il suo ruolo nella vita umana.
  • Gli ultimi dieci capitoli affrontano la Sapienza da un punto di vista storico, esaminando gli eventi del passato alla luce della saggezza divina.

L'opera di Scarpat si distingue per la sua accuratezza filologica e la sua capacità di rendere accessibile al lettore moderno il testo originale, arricchendolo con una traduzione fedele e un'introduzione che contestualizza l'opera nel suo periodo storico e culturale.

Contesto storico e culturale

Il Libro della Sapienza è stato scritto in un periodo di grandi cambiamenti culturali e religiosi. L'influenza della cultura ellenistica è evidente nel linguaggio e nello stile dell'opera, che dialoga con le filosofie e le credenze del mondo greco-romano. Allo stesso tempo, il testo mantiene una forte connessione con la tradizione biblica, reinterpretando e rielaborando temi e motivi dell'Antico Testamento.

Personaggi e trama

Sebbene non si tratti di un romanzo con una trama narrativa tradizionale, il Libro della Sapienza presenta una serie di personaggi e situazioni che contribuiscono a illustrare i suoi temi principali. La Sapienza stessa è il personaggio principale, mentre altri personaggi, come i giusti e gli empi, servono a evidenziare il contrasto tra la vita retta e la vita dissoluta.

Un'edizione completa e approfondita

L'edizione di Giuseppe Scarpat offre al lettore un'esperienza completa e coinvolgente del Libro della Sapienza. La traduzione accurata, l'introduzione dettagliata e il commento approfondito permettono di apprezzare appieno la ricchezza e la profondità di questo testo classico.

Acquista ora il tuo esemplare e intraprendi un viaggio affascinante alla scoperta della Sapienza!

Specifiche

AutoreAutore ignoto (tradizionalmente attribuito a Salomone)
EditorePaideia
LinguaItaliano
Anno di pubblicazione1989
ISBN-108839404295
ISBN-139788839404299
LegaturaPerfect Paperback
Numero di pagine(da verificare)
DimensioniAltezza: 6.53542 pollici, Lunghezza: 9.37006 pollici, Larghezza: 1.37795 pollici
Peso(da verificare)