Linea Gotica. L'attacco. Agosto-ottobre 1944. L'ultimo fronte di guerra in Italia: dai preparativi dell'offensiva alleata alla stasi invernale

Questo libro racconta la storia dell'ultimo fronte di guerra in Italia, la Linea Gotica, attraverso le vicende dei preparativi dell'offensiva alleata, l'avanzata dei britannici e degli americani, e le storie di coloro che hanno vissuto in prima persona il dramma della guerra.

23.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
26.60 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Linea Gotica: L'attacco. Agosto-ottobre 1944

Un viaggio nel cuore dell'ultimo fronte di guerra in Italia

Immergiti nella storia dell'ultimo fronte di guerra in Italia con "Linea Gotica. L'attacco. Agosto-ottobre 1944", il primo volume di una trilogia che ricostruisce le vicende della Linea Gotica, un sistema difensivo tedesco che attraversava l'Appennino settentrionale, dalla Toscana all'Adriatico.

Il libro, scritto da Massimo Turchi, ti porta nel cuore della battaglia, raccontando i preparativi dell'offensiva alleata, l'avanzata dei britannici dalle sponde del Metauro fino a Rimini, e l'avanzata degli americani dalle sponde dell'Arno fino all'Appennino bolognese-modenese.

Scoprirai le storie e le memorie di coloro che hanno vissuto in prima persona il dramma della guerra, le stragi di civili, i bombardamenti aerei, le infiltrazioni e i colpi di mano.

Attraverso una ricerca accurata e dettagliata, l'autore ricostruisce le strategie di guerra degli attori coinvolti, il ruolo dei servizi d'intelligence e le scelte del movimento partigiano.

Un'opera che ti permetterà di comprendere a fondo la complessità della Linea Gotica, un capitolo cruciale della Seconda Guerra Mondiale, e di riflettere sulle conseguenze della guerra e sui traumi che ancora oggi segnano le comunità coinvolte.

Cosa troverai in questo libro:

  • La ricostruzione dettagliata dei preparativi dell'offensiva alleata
  • L'avanzata dei britannici dalle sponde del Metauro fino a Rimini
  • L'avanzata degli americani dalle sponde dell'Arno fino all'Appennino bolognese-modenese
  • Le storie e le memorie di coloro che hanno vissuto in prima persona la guerra
  • Le strategie di guerra degli attori coinvolti
  • Il ruolo dei servizi d'intelligence
  • Le scelte del movimento partigiano

"Linea Gotica. L'attacco. Agosto-ottobre 1944" è un libro fondamentale per comprendere la storia della Seconda Guerra Mondiale in Italia e per riflettere sulle conseguenze della guerra e sui traumi che ancora oggi segnano le comunità coinvolte.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Massimo Turchi
Editore Diarkos
Anno di pubblicazione 2021
Numero di pagine 400
Formato Brossura
Lingua Italiano