Questo libro analizza il rapporto tra lo sguardo del turista e la narrazione dei luoghi, esplorando come la nostra esperienza del viaggio sia plasmata da una complessa interazione tra il mondo esterno e le nostre interpretazioni soggettive. Il libro ci invita a riflettere su come il turista costruisce attivamente un racconto personale, influenzato dalle sue esperienze passate, dalle sue aspettative e dai suoi desideri.
Questo libro, frutto di un'attenta analisi interdisciplinare, si addentra nel cuore dell'esperienza turistica, esplorando il rapporto tra lo sguardo del turista e la narrazione dei luoghi. Attraverso un'analisi approfondita della percezione visiva e della sua influenza sulla costruzione del racconto turistico, il libro svela come la nostra esperienza del viaggio sia plasmata da una complessa interazione tra il mondo esterno e le nostre interpretazioni soggettive.
Il libro ci invita a riflettere su come il turista, nel suo vagare per il mondo, non si limita a osservare, ma costruisce attivamente un racconto personale, influenzato dalle sue esperienze passate, dalle sue aspettative e dai suoi desideri. La narrazione turistica, quindi, non è solo un semplice resoconto di un viaggio, ma un processo di costruzione del significato, un'opera d'arte che si compone di frammenti di memoria, emozioni e sensazioni.
Un aspetto fondamentale del libro è l'analisi dell'incontro intergenerazionale durante l'esperienza turistica. Il libro sottolinea come la comprensione del passato, la storia della cultura e il modo di guardare e catalogare il mondo siano elementi essenziali per dare senso al presente e costruire un futuro turistico consapevole. Il libro ci invita a riscoprire la dimensione narrativa del viaggio, a recuperare la memoria collettiva e a imparare a guardare il mondo con occhi nuovi, capaci di cogliere la bellezza e la complessità dei luoghi che visitiamo.
Se sei un appassionato di viaggi, un professionista del turismo o semplicemente curioso di comprendere meglio il rapporto tra lo sguardo e la narrazione, questo libro è per te. Un viaggio affascinante nel mondo della percezione, della memoria e del racconto, che ti aiuterà a guardare il mondo con occhi nuovi e a vivere le tue esperienze di viaggio in modo più consapevole e significativo.
Titolo | Lo sguardo del turista e il racconto dei luoghi |
---|---|
Autori | Rossana Bonadei, Ugo Volli |
Editore | FrancoAngeli |
Anno di pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788846449399 |
Pagine | 155 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |