Questo libro esplora il ruolo delle immagini nella psicoterapia e nel counseling, mostrando come la fotografia e il video possano essere strumenti preziosi per la relazione d'aiuto. Attraverso esempi concreti, l'autore ci mostra come le immagini possono essere utilizzate per esplorare i nostri stati emotivi, i nostri schemi comportamentali e le nostre relazioni con il mondo.
"Lo sguardo e l'azione. Il video e la fotografia in psicoterapia e nel counseling" di Oliviero Rossi è un libro che esplora il ruolo fondamentale delle immagini nella relazione d'aiuto. Attraverso un percorso fotografico, l'autore ci guida alla scoperta del potere evocativo degli sguardi e delle azioni, mostrando come la fotografia e il video possano diventare strumenti preziosi per la psicoterapia e il counseling.
Il libro si addentra nel mondo della psicoterapia della Gestalt, illustrando come la narrazione visiva possa aiutare a dare senso alle esperienze personali e a costruire nuove prospettive. Attraverso esempi concreti, Rossi ci mostra come le immagini possono essere utilizzate per esplorare i nostri stati emotivi, i nostri schemi comportamentali e le nostre relazioni con il mondo.
"Lo sguardo e l'azione" è un libro ricco di spunti e riflessioni, adatto sia ai professionisti della psicoterapia e del counseling che a tutti coloro che sono interessati al potere delle immagini e alla loro capacità di influenzare la nostra mente e il nostro comportamento. Se sei alla ricerca di un libro che ti aiuti a comprendere meglio il ruolo delle immagini nella relazione d'aiuto, questo è il libro che fa per te.
Titolo | Lo sguardo e l'azione. Il video e la fotografia in psicoterapia e nel counseling |
---|---|
Autore | Oliviero Rossi |
Editore | Edizioni Universitarie Romane |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Pagine | 164 |
ISBN | 9788860221254 |