Lo Stato negli anni Trenta. Istituzioni e regimi fascisti in Europa

Questo libro offre un'analisi comparativa dei regimi fascisti in Europa negli anni Trenta, esplorando le loro istituzioni e il loro impatto sulla società. Attraverso contributi di esperti, vengono approfondite le trasformazioni politiche, sociali ed economiche del periodo, evidenziando similitudini e differenze tra le diverse esperienze fasciste. Un'opera di riferimento per comprendere la storia politica del XX secolo.

19.20 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 23:00 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Immergiti nella complessa realtà politica dell'Europa degli anni Trenta con "Lo Stato negli anni Trenta: Istituzioni e regimi fascisti in Europa", un'opera fondamentale per comprendere le trasformazioni istituzionali di un'epoca cruciale.

Un'analisi approfondita dei regimi fascisti

Questo volume, curato da Guido Melis, offre un'analisi comparativa dei regimi fascisti in Europa, esplorando le loro istituzioni e il loro impatto sulla società. Attraverso contributi di diversi esperti, il libro approfondisce le trasformazioni politiche, sociali ed economiche che caratterizzarono questo periodo storico, mettendo in luce le similitudini e le differenze tra le diverse esperienze fasciste.

Cosa troverai in questo libro:

  • Un'analisi comparativa dei regimi fascisti in Germania, Italia, Portogallo e Spagna.
  • Uno studio approfondito delle istituzioni statali e del loro funzionamento.
  • L'esplorazione delle origini e delle evoluzioni dei regimi fascisti.
  • L'impatto dei regimi fascisti sulla società e sull'economia.
  • Un'analisi delle continuità e delle discontinuità tra i regimi fascisti e i precedenti sistemi politici.

Un'opera di riferimento per storici e studenti

Questo libro è un'opera di riferimento indispensabile per storici, studenti e chiunque sia interessato a comprendere a fondo la storia politica dell'Europa del XX secolo. La sua analisi approfondita e multidisciplinare offre una prospettiva completa e sfaccettata su un periodo storico complesso e controverso.

L'importanza dello studio del periodo storico

Lo studio degli anni Trenta è fondamentale per comprendere le radici di molti conflitti e tensioni internazionali ancora presenti oggi. Analizzando le dinamiche politiche e sociali di questo periodo, possiamo imparare dalle esperienze del passato e prevenire errori futuri. Questo libro fornisce gli strumenti necessari per una comprensione critica e approfondita di questo periodo storico cruciale.

Dettagli del libro:

Autore: Vari Autori (a cura di Guido Melis)
Editore: Il Mulino
Anno di pubblicazione: 2008
Pagine: 297
Lingua: Italiano
ISBN: 9788815121455

Specifiche

AutoreVari Autori (a cura di Guido Melis)
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2008
Numero di pagine297
LinguaItaliano
ISBN-139788815121455
ISBN-108815121455
FormatoBrossura
CollanaPercorsi (Il Mulino)
SoggettiAmministrazione pubblica, burocrazia, fascismo, storia d'Europa