Lou Andreas - Salomé. L'incontro con Nietzsche, Rilke, Freud

Questo libro racconta la vita di Lou Andreas-Salomé, una donna straordinaria che ha avuto un ruolo importante nella vita di alcuni dei più grandi intellettuali del XX secolo, come Nietzsche, Rilke e Freud. La sua storia è un esempio di libertà intellettuale e di indipendenza personale.

10.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 10:01 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Lou Andreas-Salomé: un'intelligenza libera e indipendente

Lou Andreas-Salomé, nata nel 1861 a San Pietroburgo, è stata una figura straordinaria e controversa. Scrittrice, filosofa e psicoanalista, ha sfidato le convenzioni sociali del suo tempo, vivendo una vita autonoma e intellettualmente stimolante. La sua storia è legata a quella di alcuni dei più grandi intellettuali del XX secolo, come Friedrich Nietzsche, Rainer Maria Rilke e Sigmund Freud.

Un'amicizia profonda con Nietzsche

Lou incontrò Nietzsche nel 1882, quando aveva solo 21 anni. Tra loro nacque un'intensa amicizia, che si trasformò in un amore non corrisposto. Nietzsche, affascinato dalla sua intelligenza e dalla sua indipendenza, le propose persino di sposarlo, ma Lou rifiutò, desiderando una vita libera da vincoli.

L'amore per Rilke

Nel 1897, Lou incontrò Rainer Maria Rilke, un giovane poeta che sarebbe diventato uno dei più grandi scrittori del suo tempo. Tra loro nacque un'intensa relazione sentimentale e intellettuale, che durò per molti anni. Rilke, profondamente innamorato di Lou, la considerava la sua musa ispiratrice e le dedicò molte delle sue opere.

L'incontro con Freud

Nel 1911, Lou si avvicinò alla psicoanalisi, diventando una delle prime sostenitrici di Sigmund Freud. La sua intelligenza e la sua esperienza di vita la resero una figura di spicco nel movimento psicoanalitico. Freud, che la considerava una donna straordinaria, la descrisse come una persona che aveva superato le debolezze femminili e che possedeva una profonda conoscenza della natura umana.

Un'eredità duratura

Lou Andreas-Salomé è stata una donna che ha vissuto la sua vita secondo i suoi principi, sfidando le norme sociali e inseguendo la sua passione per la conoscenza. La sua storia è un esempio di libertà intellettuale e di indipendenza personale, un'eredità che continua a ispirare le donne di oggi.

Specifiche

Autore Werner Ross
Editore Il Mulino
Collana Intersezioni
Anno di pubblicazione 2016
Lingua Italiano
Numero di pagine 224
ISBN 9788815046222