M. Gli ultimi giorni dell'Europa

Il romanzo di Antonio Scurati racconta il periodo storico tra il 1938 e il 1940, analizzando il cinismo e l'opportunismo del regime fascista italiano, con particolare attenzione all'infamia delle leggi razziali e all'alleanza con la Germania nazista. Un'opera che ci invita a riflettere sul passato per comprendere il presente e costruire un futuro migliore.

12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 2:25 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

M. Gli ultimi giorni dell'Europa: un viaggio nel cuore del fascismo italiano

Il terzo capitolo della saga di Antonio Scurati dedicata a Benito Mussolini, M. Gli ultimi giorni dell'Europa, ci porta nel cuore del fascismo italiano, in un periodo storico cruciale: il triennio 1938-1940. Un'epoca segnata da eventi drammatici, come l'infamia delle leggi razziali e l'alleanza con la Germania nazista, che gettarono l'Italia e l'Europa nel baratro della guerra.

Un'analisi spietata del regime fascista

Con la sua consueta maestria narrativa, Scurati ci offre un'analisi spietata del regime fascista, svelando il cinismo, l'opportunismo e l'autoinganno che ne caratterizzarono l'agire. Attraverso la lente di ingrandimento del suo sguardo, assistiamo alla progressiva discesa nell'abisso di un uomo, Benito Mussolini, che trascinò con sé un intero popolo e un continente verso la catastrofe.

Un'epoca che risuona nel presente

Le inquietudini, le prevaricazioni e i tentativi disperati di evitare la guerra che Scurati descrive in questo romanzo, risuonano con inquietante attualità nel nostro presente. Un monito a non dimenticare le lezioni del passato e a vigilare contro i pericoli del populismo e dell'intolleranza.

Un'opera imperdibile per gli appassionati di storia

M. Gli ultimi giorni dell'Europa è un'opera imperdibile per gli appassionati di storia, un romanzo che ci invita a riflettere sul passato per comprendere il presente e costruire un futuro migliore.

Specifiche

Autore Antonio Scurati
Editore Bompiani
Anno di pubblicazione 2022
Genere Romanzo storico
Temi Fascismo, Seconda Guerra Mondiale, Italia, Europa