Questo libro analizza il capitalismo, svelandone le origini e i meccanismi di sfruttamento. L'autrice dimostra come il sistema capitalistico si basi sull'appropriazione del plusvalore prodotto dai lavoratori, a scapito del loro benessere e dell'ambiente.
"Macchina Capitale. Genesi e struttura dello sfruttamento" di Margherita Pascucci è un'opera che si addentra nel cuore del sistema capitalistico, svelandone le origini e i meccanismi che lo governano. Attraverso un'analisi accurata e dettagliata, l'autrice ci guida in un viaggio affascinante e illuminante, svelando le radici profonde dello sfruttamento che caratterizza la società moderna.
Il libro di Margherita Pascucci si basa su un'attenta analisi storica e filosofica, esplorando le origini del capitalismo e le sue evoluzioni nel corso dei secoli. L'autrice dimostra come il capitalismo non sia un sistema economico neutrale, ma un sistema che si basa sullo sfruttamento del lavoro e sulla concentrazione del potere nelle mani di una minoranza.
Pascucci definisce il capitalismo come una "macchina" che si autoalimenta attraverso lo sfruttamento del lavoro. La sua analisi si concentra sui meccanismi che permettono al capitale di appropriarsi del plusvalore, ovvero il valore in eccesso prodotto dai lavoratori rispetto al loro salario. L'autrice dimostra come il capitale, attraverso la sua struttura intrinseca, sia costantemente impegnato a massimizzare il profitto, a scapito del benessere dei lavoratori e dell'ambiente.
"Macchina Capitale" è un'opera di grande attualità, che offre una chiave di lettura critica del sistema economico in cui viviamo. L'analisi di Pascucci è particolarmente rilevante in un'epoca in cui le disuguaglianze sociali e la crisi ambientale sono sempre più evidenti. Il libro ci invita a riflettere sul ruolo del capitalismo nella società contemporanea e a interrogarci su possibili alternative.
"Macchina Capitale" è un testo denso e ricco di spunti di riflessione. L'autrice affronta temi complessi con chiarezza e rigore, offrendo al lettore un'analisi profonda e illuminante del sistema capitalistico. Il libro è consigliato a tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza del capitalismo e delle sue implicazioni sociali ed economiche.
Autore | Pascucci, Margherita |
---|---|
Titolo | Macchina Capitale. Genesi e struttura dello sfruttamento |
Editore | La Città invisibile |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Pagine | circa 400 |
Genere | Saggio |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788869482267 |
ISBN-10 | 886948226X |