Madeleine Delbrel: una chiesa di frontiera

Il libro racconta la vita di Madeleine Delbrel, una figura chiave del cattolicesimo francese del XX secolo, che ha dedicato la sua vita al servizio dei poveri e degli emarginati. L'autore ricostruisce la sua storia, analizzando le sue opere e il suo pensiero, invitandoci a riflettere sul ruolo della Chiesa nella società contemporanea.

8.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 1:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Madeleine Delbrel: una chiesa di frontiera

Questo libro, scritto da Edi Natali e presentato da Giorgio Mazzanti, racconta la vita di Madeleine Delbrel, una figura chiave del cattolicesimo francese del XX secolo. Nata nel 1904 in una famiglia non credente, Madeleine Delbrel ha vissuto un'infanzia segnata dall'indifferenza religiosa. A 15 anni, dopo un periodo di intensa ricerca intellettuale, ha perso la fede, abbracciando l'ateismo.

La sua vita è stata profondamente segnata dagli eventi storici del suo tempo, come le due guerre mondiali e il Concilio Vaticano II. Madeleine Delbrel ha dedicato la sua vita al servizio dei poveri e degli emarginati, lavorando come assistente sociale a Ivry-sur-Seine, una città operaia alle porte di Parigi.

La sua esperienza di vita, la sua profonda fede e il suo impegno sociale l'hanno portata a scrivere numerosi libri e poesie, che hanno contribuito a diffondere il suo messaggio di speranza e di amore per i più bisognosi.

Nel libro, Edi Natali ricostruisce la vita di Madeleine Delbrel, analizzando le sue opere e il suo pensiero. Attraverso la sua storia, l'autore ci invita a riflettere sul ruolo della Chiesa nella società contemporanea e sulla necessità di un impegno concreto per la giustizia sociale.

Caratteristiche del libro:

  • Autore: Edi Natali
  • Presentazione: Giorgio Mazzanti
  • Lingua: Italiano
  • Data di pubblicazione: 2010
  • Numero di pagine: 110
  • Copertina: Brossura
  • ISBN: 9788810409794

Se sei interessato alla storia del cattolicesimo francese, alla vita dei santi e alla teologia sociale, questo libro è sicuramente per te.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Edi Natali
Presentazione Giorgio Mazzanti
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2010
Numero di pagine 110
Copertina Brossura
ISBN 9788810409794