Maestro e salvatore. Filosofia e cristologia in Kierkegaard e Rahner

Confronto tra le filosofie e le cristologie di Kierkegaard e Rahner. Analisi del pathos e del logos, della libertà umana e del ruolo di Cristo. Un'opera di grande valore per chi desidera approfondire la riflessione filosofica e teologica.

18.05 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 22:06 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Maestro e Salvatore: Un confronto tra Kierkegaard e Rahner

Questo libro, frutto di un attento lavoro di ricerca, confronta le prospettive filosofiche e cristologiche di due grandi pensatori: Søren Kierkegaard e Karl Rahner. Un'analisi approfondita che esplora le convergenze e le divergenze tra questi due autori, apparentemente distanti ma accomunati da un'intensa riflessione sulla fede e sull'esistenza umana.

Un'opera di Dario Valentino Panico

L'autore, Dario Valentino Panico, sacerdote e docente di Filosofia della religione e Storia della filosofia, ci guida in un percorso intellettuale stimolante, analizzando le opere di Kierkegaard e Rahner alla luce delle sfide della contemporaneità. Il libro, pubblicato dalla Cittadella Editrice, si inserisce nella collana Studi e ricerche, sezione filosofica, ed è un prezioso contributo per gli studiosi di teologia, filosofia e chiunque sia interessato a una riflessione profonda sulla fede e sulla condizione umana.

Un confronto tra pathos e logos

Il libro si articola in tre capitoli principali: "Un problema in comune", "La risposta di Kierkegaard" e "La risposta di Rahner". L'opera esplora il dialogo tra il "pathos" kierkegaardiano e il "logos" rahneriano, mostrando come queste due prospettive, apparentemente opposte, possano trovare una sintesi nella figura di Cristo. Un confronto stimolante che ci invita a riflettere sulla libertà umana, sulla scelta esistenziale e sul ruolo della fede nella nostra vita.

Temi trattati nel libro

  • La libertà umana e la scelta esistenziale
  • Il rapporto tra fede e ragione
  • L'importanza del pathos e del logos nella comprensione della fede
  • Il ruolo di Cristo nella salvezza dell'uomo
  • Il confronto tra la filosofia esistenzialista e la teologia moderna

Dettagli del libro

Il libro "Maestro e Salvatore: Filosofia e Cristologia in Kierkegaard e Rahner" di Dario Valentino Panico è stato pubblicato nel 2023 dalla Cittadella Editrice. Contiene 298 pagine ed è disponibile al prezzo di €19,00. Un'opera di grande valore per chi desidera approfondire la riflessione filosofica e teologica su temi cruciali dell'esistenza umana.

Perché acquistare questo libro?

Questo libro offre un'analisi approfondita e stimolante del pensiero di Kierkegaard e Rahner, due figure chiave della filosofia e della teologia moderna. Un'opera che si distingue per la chiarezza espositiva e la capacità di rendere accessibili temi complessi a un pubblico ampio. Un'occasione per arricchire la propria conoscenza e per riflettere sulla propria fede e sulla propria esistenza.

Specifiche

AutoreDario Valentino Panico
EditoreCittadella Editrice
Anno di pubblicazione2023
Numero di pagine298
Prezzo€ 19,00
CollanaStudi e ricerche, sezione filosofica
LinguaItaliano
GenereFilosofia, Teologia
ISBN9788830819078