Male liquido. Vivere in un mondo senza alternative

Questo libro analizza il male nella contemporaneità, esplorando il concetto di 'male liquido' e il suo legame con un mondo che sembra offrire solo una realtà unica, senza alternative. Gli autori ci invitano a riflettere sulle insidie del male liquido e a cercare nuove strade per costruire un futuro più equo e sostenibile.

10.45 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 12:27 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Male Liquido: un'analisi profonda del male nella contemporaneità

In un mondo che sembra offrire solo una realtà unica, dove le alternative sono etichettate come follia o eccentricità, Zygmunt Bauman e Leonidas Donskis ci invitano a riflettere sul male liquido, una forma di male contemporanea che si nasconde sotto il travestimento dell'assenza di alternative.

Un male che si cela alla vista

Il male liquido è insidioso e pericolosissimo perché si presenta frammentato, disarticolato e disperso. Si cela alla vista, mimetizzandosi tra le nostre vite quotidiane, e riesce a passare inosservato. In un dialogo serrato, Bauman e Donskis analizzano come il male liquido si insinui nella società, sfruttando la tentazione e la disillusione, e come si nutra della nostra incapacità di riconoscerlo.

Un mondo senza alternative?

Il libro esplora il concetto di mondo senza alternative, un mondo in cui la velocità del cambiamento e la perdita di memoria ci impediscono di immaginare e costruire un futuro diverso. Il male liquido si avvantaggia di questa situazione, offrendosi come soluzione apparentemente neutrale e imparziale, mentre in realtà ci conduce verso un futuro incerto e pieno di insidie.

Un'analisi profonda e attuale

Attraverso un'analisi lucida e profonda, Bauman e Donskis ci invitano a guardare con occhi critici al mondo che ci circonda, a riconoscere le trappole del male liquido e a cercare nuove strade per costruire un futuro più equo e sostenibile. Questo libro è un invito alla riflessione, un monito a non cedere alla tentazione del facile e a non perdere la speranza di un mondo migliore.

Specifiche

Titolo Male liquido. Vivere in un mondo senza alternative
Autori Zygmunt Bauman, Leonidas Donskis
Editore Laterza
Collana I Robinson / Letture
Anno di pubblicazione 2022
Pagine 240
ISBN cartaceo 9788858131633
ISBN digitale 9788858149713
Argomenti Attualità culturale e di costume, Sociologia della cultura