Maledetta felicità

Un'analisi ironica e introspettiva sul concetto di felicità, smontando miti e preconcetti. L'autrice ci guida in un viaggio alla scoperta di cosa significa davvero essere felici, suggerendo un percorso alternativo, più autentico e meno condizionato dalle aspettative sociali. Uno stile di scrittura brillante e accessibile, ricco di aneddoti personali e ricerche scientifiche.

4.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 13:28 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Maledetta felicità: un'esplorazione ironica e introspettiva sulla felicità

"Maledetta felicità" di Marianne Power è un libro coinvolgente che affronta il tema della felicità con un approccio inaspettato, ironico e profondamente introspettivo. L'autrice, con uno stile di scrittura brillante e accessibile, ci guida in un viaggio alla scoperta di cosa significa davvero essere felici, smontando miti e preconcetti comuni.

Un'analisi critica del concetto di felicità

Il libro non si limita a proporre una semplice ricetta per la felicità, ma piuttosto analizza criticamente il concetto stesso, esplorando le sue contraddizioni e le sue insidie. Marianne Power ci mostra come la ricerca ossessiva della felicità possa paradossalmente condurre a frustrazione e insoddisfazione. Attraverso aneddoti personali, riflessioni acute e ricerche scientifiche, l'autrice ci invita a riconsiderare il nostro approccio alla felicità, suggerendo un percorso alternativo, più autentico e meno condizionato dalle aspettative sociali.

Un'esperienza di lettura coinvolgente

Lo stile di scrittura di Marianne Power è uno dei punti di forza del libro. L'autrice riesce a coniugare leggerezza e profondità, ironia e riflessione, rendendo la lettura piacevole e stimolante. Il libro è ricco di esempi concreti e di aneddoti personali che rendono il tema della felicità più accessibile e meno astratto. "Maledetta felicità" non è solo un libro da leggere, ma un'esperienza da vivere.

Punti chiave del libro:

  • Analisi critica del concetto di felicità
  • Approccio ironico e introspettivo
  • Stile di scrittura brillante e accessibile
  • Ricerca scientifica integrata con aneddoti personali
  • Proposta di un percorso alternativo verso la felicità autentica

Perché acquistare questo libro?

Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia riflettere sul significato della felicità, che vi aiuti a superare i vostri preconcetti e a trovare un percorso più autentico verso la serenità, "Maledetta felicità" è il libro che fa per voi. Un'opera che vi accompagnerà in un viaggio introspettivo, stimolandovi a riconsiderare il vostro rapporto con voi stessi e con il mondo che vi circonda.

Specifiche

AutoreMarianne Power
EditoreGiunti Editore
CollanaA (o Tascabili Giunti, a seconda dell'edizione)
GenereSaggio, Autobiografia
LinguaItaliano
ISBN9788809944404 (e probabilmente 8809944402, ma potrebbe essere un errore o un'edizione diversa)
FormatoTascabile (probabilmente disponibile anche in altri formati)
Pagine (circa)250 (da verificare)
PrezzoVariabile a seconda del rivenditore e dell'edizione