Album in vinile del 1972, un mix di Latin Rock, jazz e fusion. Include brani iconici come "Suavecito" e "Cafe". Registrato ai Pacific Recording Studios, San Mateo, California. Un'esperienza sonora coinvolgente e un capolavoro intramontabile.
Immergiti nel ritmo trascinante e nell'energia vibrante di Malo, l'album in vinile che ha rivoluzionato il panorama musicale Latin Rock. Pubblicato nel 1972 dalla Warner Bros. Records, questo disco è un vero e proprio gioiello per gli appassionati del genere, un'esperienza sonora che ti trasporterà indietro nel tempo.
Malo non è solo Latin Rock: è un'esplosione di generi, un'affascinante fusione di ritmi latini, rock energico, jazz raffinato e sfumature fusion. Un'esperienza musicale completa e coinvolgente, che ti conquisterà fin dal primo ascolto.
Ascolta Malo nel suo formato originale: il vinile. La qualità audio superiore, la sensazione tattile del disco tra le mani, l'esperienza di ascolto immersiva... il vinile è molto più di un semplice supporto musicale, è un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile.
L'album contiene brani iconici che hanno segnato la storia della musica, tra cui:
Ogni traccia è un viaggio, un'emozione, un'esperienza sonora che ti lascerà senza fiato.
Malo non è solo un album, è un'eredità musicale che continua a ispirare generazioni di artisti. Un capolavoro intramontabile, un'opera d'arte sonora che merita di essere ascoltata, riscoperta e apprezzata.
Questo album in vinile è stato stampato nel 1972 dalla Warner Bros. Records. La versione in vinile presenta una copertina apribile (gatefold) ed è stato stampato dalla Pitman Pressing. Il suono è stato registrato e mixato presso i Pacific Recording Studios di San Mateo, California.
Artista | Malo |
---|---|
Titolo | Malo |
Anno | 1972 |
Etichetta | Warner Bros. Records |
Formato | LP (Vinile) |
Genere | Latin Rock, Jazz, Fusion |
Velocità | 33 giri/min |
Numero di tracce | 6 |
Copertina | Gatefold |
Stampatore | Pitman Pressing |
Studio di registrazione | Pacific Recording Studios, San Mateo, California |