Manifesto al mondo. Paolo VI all'ONU

Questo libro raccoglie il testo del discorso pronunciato da Papa Paolo VI alle Nazioni Unite nel 1965, il primo Papa a compiere questo passo. Il libro analizza la genesi e gli scopi del discorso, offrendo una lettura che ci aiuta a comprendere con maggiore profondità il presente.

6.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 18:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Il primo Papa all'ONU: un messaggio di pace per il mondo

Il 4 ottobre 1965, Papa Paolo VI fece storia recandosi alle Nazioni Unite, diventando il primo Pontefice a compiere questo passo. In un'epoca segnata dalla Guerra Fredda, la sua visita fu un evento di grande rilievo, un segnale di apertura e di speranza per un futuro di pace.

Un messaggio di pace in un mondo diviso

Paolo VI, consapevole della svolta storica che si stava aprendo, rivolse il suo messaggio non solo ai governanti, ma a tutto il mondo. Il suo discorso, pronunciato in francese, fu un vibrante appello alla pace, un grido contro la guerra e un invito a costruire un futuro di dialogo e di collaborazione tra i popoli.

Il Papa, con la sua voce potente e carica di emozione, ribadì la scelta di pace della Chiesa cattolica e dello Stato della Città del Vaticano, pur non essendo rappresentato all'ONU. Il suo messaggio centrale fu un chiaro e inequivocabile "no alla guerra", un invito a porre fine a ogni conflitto e a ogni spargimento di sangue.

Un'eredità di pace per le generazioni future

Il discorso di Paolo VI all'ONU fu un momento storico che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Chiesa e del mondo. Le sue parole, cariche di speranza e di un profondo senso di umanità, hanno ispirato generazioni di leader e di cittadini, spingendoli a lavorare per un futuro di pace e di giustizia.

Il suo messaggio, ancora oggi attuale, ci ricorda che la pace è un bene prezioso da difendere e da promuovere con ogni mezzo. La sua visita alle Nazioni Unite fu un passo importante verso un mondo più unito e più pacifico, un mondo in cui la guerra non abbia più spazio.

Specifiche

Autore Andrea Riccardi
Editore Jaca Book
Anno di pubblicazione 2015
Numero di pagine 128
Formato Brossura
Lingua Italiano