Manifesto filosofico del comunismo comunitario-Elogio del comunitarismo

Questo libro offre un'analisi critica dell'individualismo e un elogio del comunitarismo, evidenziando le origini del socialismo operaio e la sua critica all'illuminismo. L'autore rintraccia nella storia della filosofia occidentale un filone di lungo periodo caratterizzato dalla ricerca di pratiche di ricomposizione comunitaria, a fronte del disfacimento individualistico e crematistico del mondo.

32.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 7:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi critica dell'individualismo e un elogio del comunitarismo

In questo libro, Costanzo Preve, interprete originale del pensiero di Marx, offre un'analisi critica dell'individualismo e un elogio del comunitarismo. Preve dimostra come la sinistra si sia sempre presentata come l'erede legittima dell'illuminismo, il partito del progresso, della scienza e della ragione. Tuttavia, il socialismo ha origini diverse e più complesse, radicate nelle lotte degli operai inglesi del XIX secolo, mossi dal desiderio di proteggere le forme di esistenza comunitaria contro gli effetti disumanizzanti del liberalismo industriale.

Preve evidenzia come il socialismo operaio si sia configurato sin dal principio come un rapporto critico verso l'individualismo devastante dell'illuminismo, traducendo in idee filosofiche le prime proteste popolari contro gli effetti disastrosi dell'industrializzazione liberale. In questo contesto, Preve enfatizza gli elementi di continuità tra il pensiero di Marx e il pensiero greco e l'idealismo classico tedesco, rintracciando nella storia della filosofia occidentale un filone di lungo periodo caratterizzato dalla ricerca di pratiche di ricomposizione comunitaria, a fronte del disfacimento individualistico e crematistico del mondo.

Un'opera di grande attualità

Il libro di Preve è un'opera di grande attualità, che offre una prospettiva critica sul presente e un'indicazione per il futuro. In un'epoca dominata dall'individualismo e dal consumismo, il comunitarismo rappresenta un'alternativa valida e necessaria. Preve ci invita a riflettere sul valore della comunità e a riscoprire il senso di appartenenza, di solidarietà e di responsabilità reciproca.

Punti chiave del libro:

  • Analisi critica dell'individualismo e del liberalismo industriale
  • Elogio del comunitarismo e delle forme di esistenza comunitaria
  • Continuità tra il pensiero di Marx e il pensiero greco e l'idealismo classico tedesco
  • Ricerca di pratiche di ricomposizione comunitaria
  • Attualità del comunitarismo in un'epoca dominata dall'individualismo e dal consumismo

Specifiche

Titolo Manifesto filosofico del comunismo comunitario - Elogio del comunitarismo
Autore Costanzo Preve
Editore Inschibboleth Edizioni
Collana Opere di Costanzo Preve
Anno di pubblicazione 2023
Formato Paperback
Pagine 200
Lingua Italiano
ISBN-10 8855293117
ISBN-13 9788855293112