Manuale completo e aggiornato sulla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA), rivolto a professionisti, studenti e famiglie. Il testo offre una panoramica completa delle tecniche e strategie per supportare bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi, con sezioni dedicate alle disabilità di sviluppo e acquisite. Include esempi pratici e casi studio.
Benvenuti nella guida definitiva alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA)! Questo manuale, curato da esperti internazionali, è il vostro strumento ideale per comprendere e applicare le tecniche più efficaci per supportare bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi.
Questo manuale, giunto alla sua quarta edizione, offre una panoramica completa e aggiornata sulla CAA, un campo multidisciplinare che coinvolge professionisti di diverse aree, tra cui logopedisti, terapisti occupazionali, educatori e psicologi. Imparerai a:
Il libro è suddiviso in tre parti principali:
Questo manuale è rivolto a un pubblico ampio, inclusi:
Il manuale è scritto in un linguaggio chiaro e accessibile, arricchito da esempi pratici e casi studio che illustrano l'applicazione delle tecniche descritte. È uno strumento indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza della CAA e migliorare la qualità di vita delle persone con cui lavora o vive.
Autori: David R. Beukelman e Pat Mirenda; Edizione italiana a cura di Aurelia Rivarola, Gabriella Veruggio e Emanuela Maggioni.
Autore | David R. Beukelman e Pat Mirenda |
---|---|
Curatori Edizione Italiana | Aurelia Rivarola, Gabriella Veruggio e Emanuela Maggioni |
Editore | Centro Studi Erickson |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8859003210 |
ISBN-13 | 9788859003212 |
Legatura | Paperback |
Numero di pagine | 597 (circa, potrebbe variare a seconda dell'edizione) |
Anno di pubblicazione | 2017 (o successiva, verificare l'edizione specifica) |
Dimensioni | 15,6 cm x 23,4 cm x 3,5 cm (circa) |
Prezzo | Variabile a seconda del rivenditore |