Marco Aurelio, imperatore romano e filosofo stoico, è stato un uomo di straordinaria complessità e fascino. Questa biografia ci offre un ritratto completo della sua vita, delle sue battaglie, delle sue riflessioni filosofiche e della sua profonda umanità.
Marco Aurelio, imperatore romano dal 161 al 180 d.C., è stato un uomo di straordinaria complessità e fascino. Combatté con coraggio le tribù barbariche lungo il Danubio, intervenne in Egitto e in Oriente, e governò con saggezza e giustizia l'impero romano. Ma Marco Aurelio non fu solo un imperatore, fu anche un filosofo stoico, un uomo che cercò la saggezza e la virtù in un mondo pieno di caos e di sofferenza.
In questa biografia, Pierre Grimal ci offre un ritratto completo di Marco Aurelio, unendo in un'unica figura la sua triplice personalità: quella dell'imperatore, del filosofo e dell'uomo. Scopriremo la sua vita, le sue battaglie, le sue riflessioni filosofiche e la sua profonda umanità.
Attraverso le pagine di questo libro, faremo un viaggio nella storia romana, un'epoca di grandi sfide e di grandi cambiamenti. Scopriremo il mondo in cui visse Marco Aurelio, le sue lotte contro le invasioni barbariche, le sue riforme politiche e sociali, e la sua visione del mondo.
"Marco Aurelio. L'imperatore che scoprì la saggezza" è un'opera di grande valore storico e filosofico, che ci aiuta a comprendere meglio la figura di uno dei più grandi imperatori romani e a riflettere sulla saggezza e sulla virtù.
Autore | Pierre Grimal |
---|---|
Editore | Garzanti |
Collana | Gli elefanti. Storia |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Genere | Biografia |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 256 |
Formato | Brossura |