"Marea tossica" è un romanzo di fantascienza distopica ambientato in un futuro non troppo lontano, in una Cina dominata da un'industria del riciclo di rifiuti elettronici che ha trasformato la penisola di Silicon Isle in un luogo tossico e pericolosissimo. La storia si concentra su Scott Brandle, un uomo che viene inviato a Silicon Isle per conto di una società di riciclaggio, e su Chen Kaizong, un giovane che è cresciuto a Silicon Isle e che cerca di trovare il suo posto in un mondo che gli è sempre stato ostile. Insieme, dovranno affrontare le sfide di un mondo in cui la tecnologia è diventata un'arma e la natura è stata distrutta dall'avidità umana.
"Marea tossica" di Chen Qiufan ci trasporta in un futuro non troppo lontano, in una Cina dominata da un'industria del riciclo di rifiuti elettronici che ha trasformato la penisola di Silicon Isle in un luogo tossico e pericolosissimo. Qui, tra montagne di rifiuti e un'aria irrespirabile, vivono i "gente dei rifiuti", migranti economici che si sono spinti fino a Silicon Isle con la speranza di una vita migliore, ma che si ritrovano a lavorare in condizioni disumane e a rischio costante per la loro salute.
La società di Silicon Isle è divisa in due: da un lato i ricchi, che hanno accesso alle tecnologie più avanzate e vivono in un mondo di comfort e lusso, dall'altro i poveri, che sono costretti a lavorare nelle industrie del riciclo e a vivere in condizioni di estrema povertà. La disparità sociale è enorme e la violenza è all'ordine del giorno.
La storia si concentra su Scott Brandle, un uomo che viene inviato a Silicon Isle per conto di una società di riciclaggio, e su Chen Kaizong, un giovane che è cresciuto a Silicon Isle e che cerca di trovare il suo posto in un mondo che gli è sempre stato ostile. Insieme, dovranno affrontare le sfide di un mondo in cui la tecnologia è diventata un'arma e la natura è stata distrutta dall'avidità umana.
"Marea tossica" è un romanzo che ci invita a riflettere sul futuro del nostro pianeta e sulle conseguenze delle nostre scelte. È un romanzo che ci fa pensare al costo della tecnologia e al prezzo che siamo disposti a pagare per il progresso. È un romanzo che ci fa riflettere sulla nostra responsabilità nei confronti dell'ambiente e del futuro delle generazioni future.
Se sei appassionato di fantascienza distopica, "Marea tossica" è un romanzo che non puoi perdere. È un romanzo che ti terrà incollato alle pagine fino all'ultima riga, e che ti lascerà con una serie di domande sul futuro del nostro mondo.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Titolo | Marea tossica |
Autore | Chen Qiufan |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar Fantastica |
Anno di pubblicazione | 2020 |
Genere | Fantascienza |
Lingua | Italiano |
Pagine | 417 |
Formato | Paperback |
ISBN-13 | 9788804723950 |
ISBN-10 | 8804723955 |