Maria Antonietta: Una vita involontariamente eroica

Questo libro racconta la vita di Maria Antonietta, regina di Francia, attraverso gli occhi di Stefan Zweig. L'autore, ripercorrendo i passi della regina, dalla sua infanzia alla sua tragica morte, ne svela la vera natura, mostrandola come una donna costretta dal caso e dalla Storia a diventare grande. Un ritratto intimo e profondo di una figura storica controversa, che ha ispirato leggende e passioni ideologiche.

15.67 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 11:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Scopri la vera storia di Maria Antonietta, regina di Francia

Frivola e intrigante per i cortigiani di Versailles, perversa aguzzina nella propaganda rivoluzionaria, eroina martire della restaurazione monarchica: chi era Maria Antonietta? Nel raccontare la sua vita, Stefan Zweig deve confrontarsi con una lunga tradizione di leggende, dicerie e violente passioni ideologiche.

Un ritratto intimo e profondo

Ma ripercorrendone i passi di bambina sposa, moglie disprezzata, madre sensibile, austriaca isolata in una corte e una nazione ostili fino alla dignità degli ultimi istanti, che fanno coincidere la sua morte con la fine di un'epoca, Zweig trova una donna: un essere umano senza qualità particolari, costretto dal caso e dalla Storia a diventare grande.

Maria Antonietta, senza che vengano sminuite le responsabilità politiche e morali del suo ruolo, diventa allora il luminoso esempio dell'individuo comune che si erge sopra la sua stessa mediocrità e assume una dimensione "involontariamente eroica".

Un capolavoro di Zweig

Perfetta sintesi di cura documentale, penetrazione psicologica e tensione narrativa, questo libro, forse la più amata tra le opere di Zweig, è ancora oggi considerato un vertice e un modello del genere biografico. La sua pubblicazione, nel 1932, mutò radicalmente l'immagine di Maria Antonietta, cancellò uno stereotipo e riconsegnò una figura viva e complessa tanto alla ricerca storica che all'immaginario popolare.

Scopri la vita di Maria Antonietta attraverso gli occhi di Stefan Zweig, uno dei più grandi scrittori del Novecento. Un libro che ti accompagnerà in un viaggio emozionante e ricco di spunti di riflessione.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Stefan Zweig
Traduttore Lavinia Mazzucchetti
Editore Castelvecchi
Collana Oblò
Anno edizione 2019
Data di pubblicazione 25 luglio 2019
Pagine 432
Lingua Italiano
Formato Copertina flessibile
ISBN-13 9788832827378
ISBN-10 8832827379