Analisi approfondita del testo di Sant'Agostino dedicato a Maria, «Dignitas terrae». Esplora il ruolo di Maria nella teologia agostiniana, offrendo spunti di riflessione sulla sua importanza nella storia della salvezza. Un'opera per studiosi e appassionati di teologia mariana.
Questo prezioso volume, edito da Citta Nuova, offre un'analisi approfondita del testo di Sant'Agostino dedicato a Maria, intitolato «Dignitas terrae». Un'opera che esplora la figura di Maria, madre di Gesù, nel contesto della teologia agostiniana, offrendo spunti di riflessione sulla sua importanza nella storia della salvezza.
Il libro si colloca nel contesto storico e teologico del pensiero agostiniano, approfondendo il ruolo di Maria nella teologia cristiana. L'opera analizza il significato del titolo «Dignitas terrae», esplorando le implicazioni teologiche e spirituali legate alla figura di Maria.
Il testo viene analizzato in modo dettagliato, con un'attenzione particolare alle tematiche principali affrontate da Sant'Agostino. L'autore del libro guida il lettore attraverso i passaggi chiave del testo, offrendo una comprensione approfondita del pensiero agostiniano su Maria.
Il libro non si limita a una semplice analisi del testo, ma offre anche spunti di riflessione e interpretazione. L'autore propone una lettura critica del testo, mettendo in luce le implicazioni teologiche e spirituali per la comprensione della figura di Maria nella tradizione cristiana.
Questo volume è un'opera di grande valore sia per gli studiosi di teologia che per gli appassionati della figura di Maria. Un testo che offre una lettura approfondita e stimolante del pensiero di Sant'Agostino, arricchendo la comprensione della teologia mariana.
Autore | Sant'Agostino |
Editore | Città Nuova |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8831147129 |
ISBN-13 | 9788831147125 |
Numero di pagine | Da verificare |
Dimensioni | 11 x 17.5 cm (circa) |
Peso | Da verificare |