Questa biografia di Maria Montessori esplora la vita e il lavoro di questa straordinaria educatrice, dalla sua infanzia alla sua influenza sull'educazione moderna. Scoprirai le sue lotte per il femminismo, il suo rapporto con il fascismo e la sua esperienza in India.
Maria Montessori (1870-1952) è stata una figura di spicco nel campo dell'educazione, nota per la sua straordinaria originalità e innovazione. La sua visione rivoluzionaria ha cambiato il modo di intendere l'insegnamento e la formazione dei docenti, liberando i bambini e rivelando il loro enorme potenziale, spesso trascurato.
Questo libro offre un ritratto completo e approfondito di Maria Montessori, una personalità complessa e affascinante. Scoprirai le sue lotte per il femminismo e il diritto di voto delle donne, il suo rapporto con Mussolini e il regime fascista, la sua profonda dedizione ai bambini e la sua esperienza in India.
Il Metodo Montessori, sviluppato da Maria Montessori, è ancora oggi utilizzato in tutto il mondo, influenzando l'educazione di milioni di bambini. La sua eredità continua a ispirare insegnanti e genitori, ricordandoci l'importanza di investire nei bambini e nell'educazione per costruire un futuro migliore.
Questo libro è un'occasione unica per conoscere meglio la vita e il pensiero di Maria Montessori, una donna che ha dedicato la sua vita a migliorare il mondo attraverso l'educazione.
Titolo | Maria Montessori. Una biografia. Nuova ediz. |
---|---|
Autore | Paola Giovetti |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno di pubblicazione | 2009 |
Numero di pagine | 146 |
ISBN | 9788827220337 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |