Questo libro raccoglie gli atti del convegno internazionale dedicato a Mario Lodi, a cento anni dalla sua nascita. Esplora la vita e il pensiero di questo importante pedagogista italiano, analizzando la sua esperienza didattica, i suoi metodi innovativi e il suo lascito per la pedagogia contemporanea. Un'opera fondamentale per insegnanti e studenti di pedagogia.
Questo volume, a cura di Lorenzo Cantatore, Juri Meda e Francesco Tonucci, raccoglie gli interventi presentati al Convegno Internazionale di Studi "C'è speranza se questo accadde al Vho, Mario Lodi a cento anni dalla nascita", tenutosi a Roma il 22 novembre 2022. Un'occasione unica per esplorare la vita e il pensiero di una figura chiave della pedagogia italiana del XX secolo.
Mario Lodi (1922-2014) è stato un maestro elementare, pedagogista e scrittore italiano di fama internazionale. La sua esperienza didattica, iniziata negli anni del dopoguerra, si è distinta per l'innovazione e l'attenzione alle esigenze dei bambini. Lodi si oppose al modello scolastico tradizionale, autoritario e trasmissivo, abbracciando invece un approccio più democratico e partecipativo, ispirato alla pedagogia di Célestin Freinet. La sua metodologia, basata sull'esperienza diretta, sul gioco e sulla collaborazione, ha influenzato generazioni di insegnanti.
Il convegno di Roma ha celebrato il centenario della nascita di Mario Lodi, offrendo un'occasione per riflettere sul suo lascito pedagogico e culturale. Questo volume ne raccoglie gli atti, offrendo un'analisi multiforme del suo pensiero e della sua influenza sulla scuola italiana. Gli autori esplorano diversi aspetti della sua vita e del suo lavoro, dalla sua esperienza come maestro alle sue pubblicazioni, dai suoi metodi innovativi alla sua visione della società.
Questo libro è un prezioso strumento per insegnanti, studenti di pedagogia, e chiunque sia interessato alla storia della scuola italiana e alle innovazioni nel campo dell'educazione. Un'opera fondamentale per comprendere il pensiero e l'eredità di un maestro che ha saputo trasformare la scuola in un luogo di crescita, partecipazione e democrazia.
Autore/i | Lorenzo Cantatore, Juri Meda, Francesco Tonucci |
Editore | Carocci Editore |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788829022618 |
ISBN-10 | 8829022616 |
Numero di pagine | 197 |
Formato | 22 cm |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Tipo di copertina | Brossura |