Un libro che unisce la passione per il rock alla matematica, spiegando concetti complessi attraverso aneddoti e canzoni di artisti famosi come i Beatles e i Led Zeppelin. Un approccio innovativo e coinvolgente per imparare divertendosi.
Preparati per un'esperienza unica che fonde la passione per il rock con l'affascinante mondo della matematica! "Matematica Rock: Storie di musica e numeri dai Beatles ai Led Zeppelin", scritto da Paolo Alessandrini, ti accompagnerà in un viaggio insolito e coinvolgente, dimostrando come la matematica sia presente, anche se nascosta, nella musica che amiamo.
Questo libro non è un semplice manuale di matematica. È un'avventura che utilizza la musica rock come strumento per rendere più accessibili e divertenti concetti di aritmetica, algebra, geometria e altri ambiti matematici. Attraverso aneddoti, vicende e dischi iconici di grandi artisti rock, da i Beatles ai Led Zeppelin, passando per Coldplay e Radiohead, Alessandrini svela i legami sorprendenti tra la musica e la matematica.
Il libro è strutturato in sezioni tematiche, ognuna dedicata a un ramo della matematica. Inizierai con i numeri naturali del rock'n'roll, per poi esplorare i numeri primi in "We Will Rock You", l'analisi statistica dei Beatles e la topologia dei Led Zeppelin. Ogni capitolo è un'occasione per scoprire nuove connessioni e approfondire la tua conoscenza della matematica in modo stimolante e originale.
Paolo Alessandrini, docente di matematica e ingegnere informatico, è un appassionato divulgatore scientifico. Autore di articoli e libri di matematica ricreativa, gestisce il blog "Mr. Palomar" e collabora a progetti didattici e divulgativi. La sua esperienza e la sua passione traspaiono in ogni pagina di "Matematica Rock", rendendo la lettura coinvolgente e accessibile a tutti.
Se sei un appassionato di musica rock e sei curioso di scoprire i legami nascosti tra la musica e la matematica, questo libro fa per te. "Matematica Rock" è un'occasione per imparare divertendosi, ampliando le tue conoscenze in modo originale e stimolante. Un libro perfetto per studenti, insegnanti, appassionati di musica e chiunque sia curioso di esplorare il mondo della matematica da una prospettiva inaspettata.
Autore | Paolo Alessandrini |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno di pubblicazione | 2019 |
Numero di pagine | 272 |
Formato | Paperback |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8820391554 |
ISBN-13 | 9788820391553 |
Genere | Matematica ricreativa, Divulgazione scientifica |
Temi | Matematica, Musica Rock, Storia del Rock |
Argomenti trattati | Aritmetica, Algebra, Geometria, Statistica, Calcolo Combinatorio, Topologia, Analisi |