Questo libro raccoglie le testimonianze di militari e civili italiani che hanno vissuto la terribile esperienza dei lager, delle fabbriche e dei campi di lavoro del Terzo Reich. Un viaggio straziante attraverso la sofferenza, la privazione e la crudeltà, che ci restituisce un quadro agghiacciante della macchina bellica nazista e del suo impatto sulla vita di migliaia di persone.
"Materiale umano" è un libro di Costantino Di Sante che raccoglie le testimonianze di militari e civili italiani che hanno vissuto la terribile esperienza dei lager, delle fabbriche e dei campi di lavoro del Terzo Reich. Un viaggio straziante attraverso la sofferenza, la privazione e la crudeltà, che ci restituisce un quadro agghiacciante della macchina bellica nazista e del suo impatto sulla vita di migliaia di persone.
Attraverso le parole di chi ha subito in prima persona le atrocità del regime nazista, il libro ci offre una prospettiva unica e toccante sulla Shoah e sulla guerra. Le testimonianze, raccolte con cura e sensibilità, ci permettono di entrare in contatto con la realtà di un passato che non dobbiamo dimenticare.
"Materiale umano" è un libro che ci invita a riflettere sulla fragilità della pace e sulla necessità di ricordare le tragedie del passato per evitare che si ripetano. Un'opera di memoria che ci ricorda il valore della libertà e della dignità umana.
Autore | Costantino Di Sante |
---|---|
Titolo | Materiale umano. Testimonianze di militari e civili italiani sui lager, sulle fabbriche e sui campi di lavoro del Terzo Reich. Ediz. integrale |
Editore | Novalogos |
Collana | Storia |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Formato | Paperback |
Pagine | 352 |
ISBN-13 | 9788831392259 |
ISBN-10 | 8831392255 |