Questo libro esplora il mondo delle nanotecnologie, svelando i segreti di materiali rivoluzionari come il grafene e il computer quantistico, e mostrando come queste tecnologie stiano già trasformando la nostra vita in modo profondo.
Preparati a scoprire un mondo incredibilmente piccolo, dove la materia si comporta in modo sorprendente e le possibilità sono infinite. In "Materiali fantastici e come crearli", Gianfranco Pacchioni ci guida in un'esplorazione affascinante del mondo delle nanotecnologie, svelandoci i segreti di materiali rivoluzionari come il grafene e il computer quantistico.
Il libro ci accompagna in un viaggio attraverso la storia delle nanotecnologie, mostrandoci come queste tecnologie, pur essendo invisibili ai nostri occhi, stiano già trasformando la nostra vita in modo profondo. Scopriremo come le nanotecnologie stanno rivoluzionando settori come la medicina, l'energia, l'informatica e l'industria, aprendo la strada a nuove soluzioni per le sfide del futuro.
Dalle nanoparticelle che combattono i tumori ai computer quantistici che promettono di risolvere problemi impossibili, le nanotecnologie ci offrono un futuro pieno di promesse. Ma non solo: il libro affronta anche le sfide etiche e sociali che queste tecnologie pongono, invitandoci a riflettere sul loro impatto sulla nostra società.
"Materiali fantastici e come crearli" è un libro accessibile a tutti, scritto con un linguaggio chiaro e coinvolgente. Che tu sia un appassionato di scienza, un curioso o semplicemente un cittadino interessato al futuro, questo libro ti aprirà gli occhi su un mondo incredibile e ti aiuterà a comprendere le potenzialità e le sfide delle nanotecnologie.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Gianfranco Pacchioni |
Editore | Zanichelli |
Anno di pubblicazione | 2023 |
Numero di pagine | 280 |
Lingua | Italiano |
Genere | Scienza |
Formato | Copertina rigida |