Mappa di grandi dimensioni (70x100 cm) che ridefinisce la geografia italiana, identificando oltre 500 "matrie", aree con omogeneità ambientale, storica e culturale. Include una guida scaricabile in PDF. Spedizione inclusa in Italia.
Vi presentiamo "Matrie di un'altra Italia", una mappa straordinaria che ridefinisce la nostra percezione del territorio italiano. Realizzata dallo studioso territorialista Massimo Angelini ed edita da Temposospeso, questa carta non si limita a rappresentare i confini amministrativi tradizionali, ma esplora le vere identità regionali, le "matrie", che hanno plasmato la cultura e la storia del nostro Paese.
Le Matrie sono aree geografiche definite da una profonda omogeneità ambientale, storica, linguistica e culturale. Sono le piccole patrie, le bioregioni, i territori in cui le persone si riconoscono e si identificano, spesso trascurati dalla geografia ufficiale. La mappa ne identifica oltre 500, offrendo una visione inedita e affascinante dell'Italia.
Attraverso questa mappa, potrete intraprendere un viaggio alla scoperta di territori unici, ognuno con la sua storia, le sue tradizioni e la sua identità. Dalla Maremma alla Carnia, dal Cilento al Siccomario, ogni Matria è un piccolo mondo da esplorare, ricco di fascino e di segreti.
Questa mappa non è solo un oggetto di studio, ma un vero e proprio strumento per riscoprire la bellezza e la complessità del nostro Paese. Un'occasione per guardare l'Italia con occhi nuovi, apprezzandone la ricchezza e la varietà.
Nota: La prima edizione è esaurita. Una seconda edizione, ampliata oltre i confini nazionali, è prevista per novembre 2025.
Autore | Massimo Angelini |
Editore | Temposospeso |
Formato | Mappa |
Dimensioni | 70x100 cm |
Materiale | Carta di alta qualità, fronte plastificato |
Lingua | Italiano |
Guida | Guida scaricabile in PDF |
Spedizione | Inclusa in Italia (posta raccomandata) |