Matteo Garrone è un regista italiano noto per il suo stile unico che fonde realismo e trasfigurazione grottesca, creando una visione del mondo perturbante e personale. Le sue opere, come Gomorra e Reality, hanno vinto numerosi premi internazionali.
Matteo Garrone, nato a Roma il 15 ottobre 1968, è uno dei registi italiani più riconoscibili del nuovo millennio. Figlio di un critico teatrale e di una fotografa, ha sempre avuto un forte legame con il mondo dell'arte e dello spettacolo. La sua passione per il cinema si è manifestata fin da giovane, portandolo a realizzare cortometraggi e documentari.
L'immaginario di Garrone è caratterizzato da una fluidità unica, in cui si mescolano suggestioni pittoriche con l'estetica del brutto, la purezza morale con la più sordida abiezione, l'energia primigenia della fanciullezza con lo scetticismo cinico dell'età adulta.
Lo stile di Garrone, che parte dal dato fenomenico colto nella sua più solida concretezza, determina invenzioni visive sempre originali. Il suo cinema è un connubio di realismo e trasfigurazione grottesca, approccio documentaristico e costruzione fantastica, che si fondono in una visione del mondo perturbante e personale.
Garrone ha vinto numerosi premi, tra cui il David di Donatello per la regia di Gomorra (2008) e il Grand Prix al Festival di Cannes per Reality (2012). Tra le sue opere più note si ricordano anche:
Il suo cinema è un viaggio affascinante e inquietante nel cuore dell'animo umano, un'esplorazione profonda e senza compromessi della società contemporanea.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Christian Uva |
Editore | Marsilio |
Lingua | Italiano |
Data di Pubblicazione | 2020-11-05 |
Numero di Pagine | 192 |
ISBN-13 | 9788829707904 |
ISBN-10 | 8829707902 |
Copertina | Paperback |