Mausoleum: Trentasette ballate tratte dalla storia del progresso

"Mausoleum" è una raccolta di 37 ballate dedicate a personaggi che hanno contribuito alla storia del progresso, da Giovanni de' Dondi a Ugo Cerletti. Enzensberger offre uno sguardo critico sulla modernità e sulle sue conseguenze, invitandoci a riflettere sul progresso e sulle sue implicazioni.

11.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
14.90 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:04 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio poetico attraverso la storia del progresso

"Mausoleum", pubblicato in Germania nel 1975, è una pietra miliare nell'opera di Hans Magnus Enzensberger, uno dei più importanti poeti e scrittori tedeschi contemporanei. Il libro è composto da trentasette ballate dedicate ad altrettanti personaggi che hanno contribuito alla "storia del progresso", come recita il sottotitolo.

Dall'orologio di Padova all'elettroshock

Enzensberger ci porta in un viaggio attraverso la storia, incontrando figure come Giovanni de' Dondi, inventore dell'orologio di Padova nel Trecento, e Ugo Cerletti, che sei secoli dopo inventò l'elettroshock. Tra loro, troviamo anche Campanella, Leibnitz, Linneo e tanti altri pensatori e scienziati che hanno segnato il cammino dell'umanità.

Uno sguardo critico sulla modernità

Se già Leopardi diffidava delle "magnifiche sorti e progressive" del mondo, Enzensberger ha uno sguardo ancora più perplesso sulla modernità. Per lui, l'aspirazione al dominio totale della natura ha creato un modello destinato a portare l'umanità al disastro. E a volte ha forgiato un tipo di scienziato squilibrato, sadico, dai deliri onnipotenti, come quello della ballata dedicata a Lazzaro Spallanzani, che si eccitava compiendo mostruosità sugli animali "a fini di studio".

"Mausoleum" è un'opera che invita alla riflessione sul progresso e sulle sue conseguenze, un'opera che ci spinge a guardare con occhi critici il mondo che ci circonda.

Ulteriori Informazioni

Mausoleum: Trentasette ballate tratte dalla storia del progresso
Produttore: Einaudi
Tipo di prodotto: ABIS_BOOK

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Hans Magnus Enzensberger
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Genere Poesia
Data di pubblicazione 2017-03-14
Numero di pagine 288
ISBN-13 9788806175740
ISBN-10 8806175742
Formato Copertina flessibile