"Memoriale" è un romanzo di Paolo Volponi che racconta la storia di Albino Saluggia, un operaio che cerca di trovare un posto nel mondo del lavoro e nella società industriale. Il romanzo affronta temi universali come l'alienazione, il controllo sociale e i conflitti psichici, offrendo un'analisi critica della società industriale e dei suoi effetti sull'individuo.
"Memoriale", pubblicato nel 1962, è un romanzo di Paolo Volponi che ha segnato un'epoca, diventando un punto di riferimento per la letteratura italiana del Novecento. La storia di Albino Saluggia, un operaio che cerca di trovare un posto nel mondo del lavoro e nella società industriale, è un viaggio introspettivo e profondo nell'animo umano, in cui si intrecciano temi universali come l'alienazione, il controllo sociale e i conflitti psichici.
Albino, prigioniero in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale, è segnato da una profonda solitudine e dalla tubercolosi polmonare. La sua infanzia è stata segnata da una malattia che lo ha costretto a vivere in un mondo a parte, lontano dalla vita sociale. Quando viene assunto in una grande fabbrica del Nord, spera di poter finalmente guarire dai suoi mali e di trovare un senso alla sua vita. Ma la realtà del lavoro si rivela ben presto un'esperienza alienante e frustrante, che lo porta a un'inestricabile follia.
Volponi, attraverso la figura di Albino, offre un'analisi critica della società industriale e dei suoi effetti sull'individuo. Il romanzo mette in luce l'alienazione del lavoro, la spersonalizzazione e la perdita di identità che caratterizzano il mondo industriale. La fabbrica diventa un luogo di oppressione e di controllo, dove l'uomo è ridotto a un semplice ingranaggio di una macchina.
"Memoriale" è un romanzo che ha sbaragliato le discussioni degli anni Sessanta sui rapporti tra letteratura e industria. La storia di Saluggia si sottrae a qualsiasi modello ideologico e diventa, a distanza di anni, un capitolo della nostra storia, un'opera di esemplare originalità letteraria.
"Memoriale" è un romanzo che continua a parlare al lettore contemporaneo, perché affronta temi universali che non perdono la loro attualità. La storia di Albino Saluggia è un monito sulla necessità di ritrovare un senso di umanità e di dignità in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia e dalla produzione di massa.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Paolo Volponi |
Titolo | Memoriale |
Editore | Einaudi |
Data di pubblicazione | 2015-01-14 |
Genere | Narrativa |
Lingua | Italiano |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8806225758 |
ISBN-13 | 9788806225759 |