Un uomo tormentato e solitario si crogiola nel suo isolamento e nella sua autodistruzione, in un viaggio nel sottosuolo della psiche umana, un'esplorazione delle sue profondità più oscure e inquietanti.
"Memorie dal sottosuolo", tradotto anche come "Memorie del sottosuolo" o "Ricordi dal sottosuolo", è un romanzo del 1864 di Fëdor Dostoevskij, uno dei più grandi scrittori russi di tutti i tempi. Il libro è un'analisi spietata e profonda dell'animo umano, un viaggio nel cuore di un uomo tormentato e solitario che si crogiola nel suo isolamento e nella sua autodistruzione.
Il protagonista, un uomo senza nome, è un individuo timido e senza mezzi, che si sente alienato dalla società e dalla vita stessa. La sua esistenza è segnata da un profondo senso di frustrazione e di rabbia, che lo portano a rifugiarsi in un mondo interiore fatto di fantasticherie e di ossessioni. Il suo è un viaggio nel sottosuolo della psiche umana, un'esplorazione delle sue profondità più oscure e inquietanti.
Dostoevskij, con la sua scrittura intensa e coinvolgente, ci accompagna nel labirintico mondo interiore del protagonista, svelandoci i suoi pensieri più intimi, le sue paure, le sue ambizioni e le sue contraddizioni. Il romanzo è suddiviso in due parti: nella prima, "Il sottosuolo", il protagonista racconta la sua infanzia, la sua giovinezza e la sua vita adulta, mostrandoci come la sua personalità si sia formata e come sia giunto a questa condizione di isolamento e di disperazione. Nella seconda parte, "L'offesa", il protagonista si confronta con la società e con le sue regole, mostrandoci la sua incapacità di adattarsi e di vivere in armonia con gli altri.
"Memorie dal sottosuolo" è un romanzo che ha attraversato i secoli e che continua a parlare al lettore contemporaneo. Le tematiche affrontate da Dostoevskij, come l'alienazione, la solitudine, la ricerca di senso, la lotta contro la propria natura, sono ancora oggi di grande attualità. Il romanzo ci invita a riflettere sulla complessità dell'animo umano, sulle sue contraddizioni e sulle sue fragilità, e ci spinge a interrogarci sul nostro posto nel mondo.
Titolo | Memorie dal sottosuolo |
---|---|
Autore | Fëdor Dostoevskij |
Editore | Mondadori |
Collana | Oscar classici |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Lingua | Italiano |
Numero di pagine | 208 |
Formato | Copertina rigida |
ISBN-13 | 9788804705369 |
ISBN-10 | 8804705361 |