Un libro che racconta la storia del Messico dalla sua indipendenza dalla Spagna fino ai giorni nostri, esplorando le tappe fondamentali che hanno plasmato l'identità di questa nazione. L'autore offre un'analisi approfondita e ricca di dettagli, basata su fonti storiche e ricerche accurate.
"Messico: Biografia di una nazione dall'indipendenza a oggi" di Massimo De Giuseppe è un'opera che ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia del Messico, dalla sua indipendenza dalla Spagna fino ai giorni nostri. Il libro esplora le tappe fondamentali che hanno plasmato l'identità di questa nazione, dalle lotte per l'indipendenza alle rivoluzioni, dai periodi di instabilità politica alle trasformazioni economiche e sociali.
L'autore, Massimo De Giuseppe, docente di Storia contemporanea all'Università IULM di Milano, offre un'analisi approfondita e ricca di dettagli, basata su fonti storiche e ricerche accurate. Il libro si distingue per la sua chiarezza espositiva e la capacità di rendere accessibile anche ai non addetti ai lavori la complessa storia del Messico.
"Messico: Biografia di una nazione dall'indipendenza a oggi" è un libro indispensabile per chiunque desideri approfondire la conoscenza di questo paese ricco di storia, cultura e tradizioni. Un'opera che ci aiuta a comprendere le radici del Messico contemporaneo e le sfide che dovrà affrontare in futuro.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Massimo De Giuseppe |
Editore | Il Mulino |
Anno di pubblicazione | 2024 |
Numero di pagine | 295 |
Lingua | Italiano |
Formato | Copertina rigida |