Metodologia della ricerca qualitativa

Manuale completo sulla metodologia della ricerca qualitativa, che affronta criticamente le differenze tra ricerca quantitativa e qualitativa e illustra le metodologie più recenti di analisi dei dati qualitativi, con esempi pratici e focus sui software più aggiornati.

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
13.30 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 9:03 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Metodologia della ricerca qualitativa: una guida completa

Questo manuale, scritto da Fabio Alivernini, Fabio Lucidi e Arrigo Pedon ed edito da Il Mulino, offre una panoramica completa sulla metodologia della ricerca qualitativa, affrontando criticamente le differenze tra ricerca quantitativa e qualitativa e illustrando le metodologie più recenti di analisi dei dati qualitativi.

Differenze tra ricerca quantitativa e qualitativa

Il libro inizia chiarendo un punto fondamentale: la ricerca qualitativa non si limita all'uso delle parole, né la ricerca quantitativa si riduce all'utilizzo dei numeri. Spesso si pensa che la ricerca qualitativa sia soggettiva e arbitraria, ma questo manuale dimostra come sia possibile analizzare i dati qualitativi in modo rigoroso e sistematico. Vengono analizzate le differenze metodologiche, i punti di forza e di debolezza di entrambi gli approcci, fornendo una comprensione più sfumata e completa del panorama della ricerca.

Metodi e problemi di validità e attendibilità

Il testo passa poi in rassegna i diversi metodi di ricerca qualitativa, analizzando attentamente i problemi di validità e attendibilità che possono insorgere durante il processo di ricerca. Vengono forniti strumenti e tecniche per garantire la robustezza e la credibilità dei risultati ottenuti.

Analisi dei dati qualitativi: tecniche e software

La seconda parte del libro si concentra sulle metodologie più recenti per l'analisi dei dati qualitativi. Con un approccio didattico, ricco di esempi pratici e con un'attenzione particolare ai software più aggiornati, il manuale guida il lettore attraverso le diverse tecniche di analisi, fornendo gli strumenti necessari per affrontare l'analisi dei dati in modo efficace ed efficiente. Imparerai a gestire e interpretare i dati qualitativi in modo rigoroso, superando le difficoltà legate alla soggettività e all'interpretazione.

A chi si rivolge questo libro?

Questo manuale è un prezioso strumento per studenti, ricercatori e professionisti che desiderano approfondire la metodologia della ricerca qualitativa. La chiarezza espositiva e la ricchezza di esempi lo rendono accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di ricerca. È un testo indispensabile per chi vuole padroneggiare le tecniche di analisi dei dati qualitativi e condurre ricerche solide e affidabili.

Punti chiave del libro:

  • Confronto tra ricerca qualitativa e quantitativa
  • Metodi di ricerca qualitativa
  • Validità e attendibilità nella ricerca qualitativa
  • Tecniche di analisi dei dati qualitativi
  • Software per l'analisi dei dati qualitativi

Specifiche

AutoreFabio Alivernini, Fabio Lucidi, Arrigo Pedon
EditoreIl Mulino
Anno di pubblicazione2008
Numero di pagine181
LinguaItaliano
ISBN-108815126201
ISBN-139788815126207
FormatoPerfect Paperback
SoggettiMetodologia, Ricerca qualitativa
DimensioniAltezza: 14.9 cm, Lunghezza: 21.6 cm, Larghezza: 1.4 cm