Michel Foucault

Questo libro analizza il pensiero di Michel Foucault, uno dei più importanti filosofi del XX secolo, concentrandosi sul concetto di soggettivazione e sul paradosso che Foucault ha individuato in questo processo. Il libro esplora i concetti chiave di Foucault, come il potere, il sapere, la verità e la sessualità, e fornisce una lettura critica e perspicace dell'opera di Foucault, mettendo in luce la sua attualità e la sua importanza per comprendere il mondo contemporaneo.

9.75 €
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 14:34 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Michel Foucault: Il Paradosso Della Soggettivazione

Un'analisi profonda del pensiero di Foucault

"Michel Foucault: Il Paradosso Della Soggettivazione" è un libro di Pier Aldo Rovatti che esplora il complesso e affascinante pensiero di Michel Foucault, uno dei più importanti filosofi del XX secolo. Il libro si concentra sul concetto di soggettivazione, ovvero il processo attraverso il quale gli individui si costituiscono come soggetti, e sul paradosso che Foucault ha individuato in questo processo.

Foucault ha sostenuto che la soggettivazione non è un processo naturale, ma un prodotto storico e sociale. Il modo in cui ci pensiamo, le nostre identità, i nostri valori e le nostre credenze sono tutti plasmati dalle forze sociali e dalle relazioni di potere che ci circondano. In questo senso, la soggettivazione è un processo di assoggettamento, in cui gli individui sono costretti a conformarsi a norme e aspettative sociali.

Tuttavia, Foucault ha anche riconosciuto che la soggettivazione può essere un processo di liberazione. Attraverso la consapevolezza delle forze che ci plasmano, possiamo iniziare a resistere al potere e a costruire nuove forme di soggettività. Questo è il paradosso della soggettivazione: è sia un processo di assoggettamento che di liberazione.

Il libro di Rovatti analizza in dettaglio il pensiero di Foucault, esplorando i suoi concetti chiave come il potere, il sapere, la verità e la sessualità. Rovatti fornisce una lettura critica e perspicace dell'opera di Foucault, mettendo in luce la sua attualità e la sua importanza per comprendere il mondo contemporaneo.

Se sei interessato a comprendere il pensiero di Foucault, questo libro è un'ottima introduzione. Rovatti scrive in modo chiaro e accessibile, rendendo il pensiero di Foucault comprensibile anche a chi non ha familiarità con la sua opera.

Caratteristiche del libro

  • Analisi approfondita del pensiero di Foucault
  • Scrittura chiara e accessibile
  • Approccio critico e perspicace
  • Attualità e importanza per comprendere il mondo contemporaneo

Specifiche

Autore Rovatti, Pier Aldo
Editore Feltrinelli
Lingua Italiano
Numero di pagine 136
Formato Copertina rigida
ISBN-13 9788807227295
ISBN-10 8807227290