Milano Déco. La fisionomia della città negli anni Venti.

Questo libro racconta l'influenza dell'Art Déco su Milano negli anni Venti, mostrando come questo stile ha plasmato l'architettura, il design e la vita quotidiana della città. Attraverso immagini e testi, il libro ti guida alla scoperta di luoghi simbolo dell'Art Déco a Milano, come il Palazzo della Permanente e il Teatro Dal Verme.

6.50 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
12.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 3:18 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Milano Déco: un viaggio nella città degli anni Venti

Questo libro ti porta alla scoperta di Milano negli anni Venti, un periodo di grande fermento creativo e di trasformazione urbana. Scoprirai come l'Art Déco, un movimento artistico che si affermava in tutto il mondo, ha influenzato l'architettura, il design e la vita quotidiana della città.

Un'alternativa al Modernismo

L'Art Déco, in contrasto con il Modernismo, si caratterizzava per un'estetica più decorativa e geometrica, ispirata alle arti decorative del passato. A Milano, questo stile ha trovato terreno fertile, dando vita a edifici, arredi, oggetti e persino abiti dal fascino unico.

Un centro propulsivo per l'Art Déco

Milano, negli anni Venti, era un centro propulsivo per l'Art Déco, sia dal punto di vista della progettazione che della produzione. Artisti, architetti e designer di fama internazionale hanno contribuito a plasmare l'identità della città, lasciando un'impronta indelebile nel suo paesaggio urbano.

Un'immersione nella Milano degli anni Venti

Attraverso immagini suggestive e testi accurati, il libro ti guida alla scoperta di luoghi simbolo dell'Art Déco a Milano, come il Palazzo della Permanente, il Teatro Dal Verme e il Palazzo delle Poste. Scoprirai anche i grandi nomi dell'architettura e del design di quell'epoca, come Gio Ponti, Piero Portaluppi e Giuseppe Terragni.

Se sei appassionato di storia dell'arte, di architettura e di design, questo libro è un'occasione imperdibile per immergerti nella Milano degli anni Venti, un periodo di grande splendore e di innovazione artistica.

Specifiche

Titolo Milano Déco. La fisionomia della città negli anni Venti.
Autore Bossaglia R., Terraroli V.
Editore Skira
Collana Design e arti applicate
Anno di pubblicazione 2002
Numero di pagine 208
Lingua Italiano
ISBN-10 8881184230
ISBN-13 9788881184231