MillenniuM. Viva i nuovi (e buoni) cattivi maestri (2025) (Vol. 87)

Un'opera di consultazione che raccoglie una selezione di saggi e articoli dedicati ai nuovi cattivi maestri della letteratura contemporanea. Il volume offre un'analisi approfondita di autori e opere che hanno saputo rinnovare il panorama letterario, proponendo nuovi modelli narrativi e linguistici.

Attualmente questo prodotto non è disponibile sul nostro sito

Dettagli sul prodotto

MillenniuM (2025). Vol. 87: Viva i nuovi (e buoni) cattivi maestri

Un'opera di consultazione per appassionati di letteratura

MillenniuM (2025). Vol. 87: Viva i nuovi (e buoni) cattivi maestri è un'opera di consultazione che raccoglie una selezione di saggi e articoli dedicati ai nuovi cattivi maestri della letteratura contemporanea. Il volume, pubblicato da Millennium, offre un'analisi approfondita di autori e opere che hanno saputo rinnovare il panorama letterario, proponendo nuovi modelli narrativi e linguistici.

Il libro si rivolge a tutti gli appassionati di letteratura, ai lettori curiosi di scoprire nuovi autori e ai critici letterari che desiderano approfondire le tendenze emergenti nel panorama letterario contemporaneo.

Tra le tematiche affrontate nel volume, si possono citare:

  • L'evoluzione del romanzo contemporaneo
  • Le nuove forme di scrittura
  • I nuovi cattivi maestri della letteratura
  • L'influenza della cultura digitale sulla letteratura

MillenniuM (2025). Vol. 87: Viva i nuovi (e buoni) cattivi maestri è un'opera di consultazione ricca di spunti di riflessione e di approfondimento, che offre un'analisi critica e aggiornata del panorama letterario contemporaneo.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Editore Millennium
Data di pubblicazione 14/02/2025
Pagine 144
Formato Paperback
Lingua Italiano