Questo libro esplora il riutilizzo creativo di ex ospedali psichiatrici, trasformandoli in spazi di cura, prevenzione e supporto sociale. Un'analisi innovativa che guarda al futuro, ripensando il ruolo di questi luoghi nella società contemporanea. Il volume presenta una ricerca approfondita condotta presso Santa Maria della Pietà, ex OP di Roma, e include contributi di esperti che offrono una visione completa e articolata del tema.
Esplora il mondo affascinante di "Mindscapes. Recinti terapeutici e welfare culturale", un libro curato da Lucina Caravaggi ed edito da Quodlibet. Questo volume approfondisce il tema del riutilizzo creativo di ex ospedali psichiatrici, trasformandoli in spazi di cura, prevenzione e supporto sociale. Un'analisi innovativa che guarda al futuro, ripensando il ruolo di questi luoghi nella società contemporanea.
Il libro presenta una ricerca approfondita condotta presso Santa Maria della Pietà, ex OP di Roma. Attraverso un'analisi attenta, "Mindscapes" esamina come questi complessi, spesso carichi di storia e memoria, possano trovare una nuova vita, riconvertiti in centri di cura e benessere. L'opera non si limita a una semplice analisi architettonica, ma si addentra nelle implicazioni sociali e culturali di questo processo di trasformazione.
Tra i contributi presenti nel libro, spicca "San Salvi: un viaggio tra memoria ed eredità" di Claudio Ascoli, che offre una prospettiva preziosa sulla storia e sul significato di questi luoghi. "Mindscapes" si distingue per l'approccio multidisciplinare, integrando diverse voci e prospettive per offrire una visione completa e articolata del tema.
Il volume si inserisce nel più ampio contesto del Festival SPACCIAMO CULTURE interdette 2025, un evento che promuove la collaborazione tra artisti under 35 e la comunità locale. "Mindscapes" rappresenta un contributo significativo alla riflessione sul welfare culturale e sulla promozione della salute mentale, offrendo spunti di riflessione e soluzioni innovative per il futuro.
Acquista ora "Mindscapes" e scopri come la riconversione creativa di spazi storici può contribuire a costruire un futuro più inclusivo e attento al benessere della comunità.
Autore/Curatore | Lucina Caravaggi |
---|---|
Editore | Quodlibet |
Collana | DiAP PRINT |
ISBN | 9788822923479 |
Data di pubblicazione | Aprile 2025 |
Formato | Brossura |
Numero di pagine | (da verificare) |
Lingua | Italiano |