Minima moralia. Meditazioni della vita offesa

"Minima moralia" è un'opera di teoria critica che offre una profonda riflessione sulla condizione umana nel XX secolo. Attraverso 153 aforismi e brevi saggi, Adorno analizza le sfide e le contraddizioni della vita sotto il capitalismo e il fascismo, offrendo spunti di riflessione ancora oggi attuali.

9.56 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 16:35 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Minima moralia: un viaggio nella vita offesa

"Minima moralia. Meditazioni della vita offesa", scritto da Theodor W. Adorno, è un'opera di teoria critica che offre una profonda riflessione sulla condizione umana nel XX secolo. Pubblicato nel 1951, il libro è composto da 153 aforismi e brevi saggi che esplorano le sfide e le contraddizioni della vita sotto il capitalismo e il fascismo.

Un'analisi acuta della società moderna

Adorno, in esilio negli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale, osserva con occhio critico le tendenze sociali, politiche e culturali del suo tempo. Attraverso la lente della sua "vita danneggiata", come lui stesso la definisce, analizza le esperienze quotidiane e i comportamenti individuali, scoprendo in essi le profonde ferite del Novecento.

Un'opera di grande attualità

Nonostante sia stato scritto oltre mezzo secolo fa, "Minima moralia" conserva una straordinaria attualità. Le riflessioni di Adorno sulla società di massa, sulla cultura di consumo e sulla perdita di autenticità risuonano ancora oggi, offrendo spunti di riflessione per comprendere il mondo in cui viviamo.

Un'opera di grande profondità

Attraverso un linguaggio ricco di ironia e di sarcasmo, Adorno ci invita a riflettere sulla nostra condizione di esseri umani in un mondo sempre più complesso e alienante. La sua analisi acuta e profonda ci spinge a interrogarci sul senso della vita e sulla possibilità di un futuro migliore.

Un'opera da leggere e rileggere

"Minima moralia" è un libro che merita di essere letto e riletto, un'opera che ci accompagna in un viaggio introspettivo e ci aiuta a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Theodor W. Adorno
Editore Einaudi
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2015-09-08
Numero di pagine 312
Formato Paperback
ISBN-10 8806228609
ISBN-13 9788806228606