Questo libro analizza il mobbing, un fenomeno complesso che si manifesta in diversi contesti, ma è particolarmente rilevante in ambito lavorativo. Esplora le sue diverse sfaccettature, fornendo strumenti utili per la sua prevenzione e gestione.
Il mobbing, termine inglese che deriva dal verbo "to mob", che significa "aggredire, malmenare, assalire, affollarsi intorno a qualcuno", è un fenomeno complesso e multiforme che si manifesta in diversi contesti, ma è particolarmente rilevante in ambito lavorativo. La letteratura scientifica lo definisce come una forma di violenza psicologica e relazionale che, quando si manifesta in ambiente di lavoro, è condotta in maniera sistematica e continuativa da parte di uno o più individui generalmente nei confronti di uno solo, con lo scopo di causargli danni e sofferenza, fino all'espulsione dall'ambiente di lavoro.
Le conseguenze del mobbing per un'organizzazione non sono solo psicologiche o relazionali, ma anche legali ed economiche. Il mobbing è una patologia organizzativa che, quando insorge, riguarda l'intero sistema organizzativo in cui può manifestarsi, al cui interno ne vanno rintracciate le origini. Non è per sua natura riconducibile a una singola specifica causa né lo si può affrontare con un unico approccio o valutarlo con un unico sistema di riferimento.
Di particolare importanza sono i fattori di rischio stress lavoro-correlato che potremmo definire “parenti stretti” del mobbing, utili indicatori dello stato di salute di un'organizzazione qualora vengano adeguatamente rilevati e non sottovalutati. Il testo esamina gli aspetti clinici, giuridici e amministrativi del mobbing e può essere utilizzato sia in ambito professionale che universitario.
Questo libro offre un'analisi approfondita del mobbing, esplorando le sue diverse sfaccettature e fornendo strumenti utili per la sua prevenzione e gestione. È un testo indispensabile per tutti coloro che si occupano di sicurezza e benessere nei luoghi di lavoro, per i professionisti del settore legale e per gli studenti universitari.
Caratteristiche | Valore |
---|---|
Autore | Alberto Ghilardi, Manuela Rossini |
Editore | Piccin Nuova Libraria |
Anno di pubblicazione | 2018 |
Numero di pagine | 160 |
Formato | Brossura |
Lingua | Italiano |
ISBN-13 | 9788829930104 |