Secondo album di Vinicio Capossela, pubblicato nel 1991. Un mix di generi musicali, tra cui jazz e musica popolare, con testi poetici e profondi. Un viaggio emotivo attraverso diversi paesaggi e culture, con una voce che si adatta perfettamente alle diverse sfumature emotive delle canzoni. Un disco autentico e spontaneo, ricco di canzoni da cantare a squarciagola, ballate di strada e filastrocche surreali.
Immergiti nel mondo musicale di Modì, il secondo album di Vinicio Capossela, pubblicato nel 1991. Questo capolavoro segue il successo del suo album di debutto, "All'una e trentacinque circa", premiato con il prestigioso premio Tenco. Modì non è solo un album, ma un viaggio sonoro che fonde diverse influenze musicali, creando un'esperienza unica e coinvolgente.
Preparati ad essere trasportato tra le atmosfere dell'Emilia dell'adolescenza di Capossela, i sogni americani e la malinconica bellezza del Sud America. La musica di Modì riflette questa mescolanza di paesaggi e culture, con un'abile combinazione di timbri popolari, come la chitarra e il bandoneon, e il calore del soul jazz, grazie ai saxofoni e all'Hammond organ.
Lasciati guidare dalle emozioni che Modì suscita: la malinconia di "Solo per me", la passione di "Pasionaria", la malizia di "Notte newyorkese" e la poesia di "Ultimo amore". La voce di Capossela, ora limpida, ora roca, si adatta perfettamente alle diverse sfumature emotive delle canzoni, creando un'esperienza intima e profonda.
Modì è un disco autentico, spontaneo e ricco di vita. Non è un prodotto omogeneizzato, ma un'opera che respira la genuinità dell'arte. Troverai canzoni da cantare a squarciagola, ballate di strada e filastrocche surreali, tutte unite da un filo conduttore di originalità e creatività. Ascolta "Notte newyorkese" o "...E allora mambo" e scoprirai uno stile unico, un vero e proprio linguaggio "caposseliano".
Il titolo dell'album, "Modì", è un omaggio al pittore Amedeo Modigliani e alla sua compagna, Jeanne Hébuterne. La canzone "Modì" stessa racconta la loro storia d'amore, una storia di passione, sofferenza e morte prematura. Le parole "Per amare, hai barato; per esistere, sei morta; per trovarmi, sei scappata" riassumono la tragica bellezza di questa relazione.
Acquista ora Modì e lasciati conquistare dalla magia della musica di Vinicio Capossela!
Artista | Vinicio Capossela |
---|---|
Anno di pubblicazione | 1991 |
Genere | Jazz, Musica popolare |
Numero di tracce | 10 |
Durata | 40:18 |
Etichetta | Warner Music Italia |
Produttore | Renzo Fantini |
Note | Remasterizzato nel 2018 |