La Monadologia è un'opera di Gottfried Wilhelm Leibniz che espone la sua teoria delle monadi, unità indivisibili che compongono l'universo. Il libro contiene anche "Principi razionali della Natura e della Grazia", un'ulteriore chiave di lettura per comprendere la visione del mondo di Leibniz.
La "Monadologia" (1714) è l'opera più celebre di Gottfried Wilhelm Leibniz, un'opera che racchiude in sé l'essenza del suo sistema filosofico. In questo volume, troverai anche "Principi razionali della Natura e della Grazia", un'ulteriore chiave di lettura per comprendere la visione del mondo di questo grande pensatore tedesco.
Leibniz, con la sua teoria delle monadi, ci invita a immaginare un universo composto da unità indivisibili, prive di parti, che egli definisce "forme sostanziali dell'essere". Queste monadi sono come atomi spirituali, eterni e individuali, che seguono le proprie leggi interne senza interagire tra loro. Ogni monade è un microcosmo che riflette l'intero universo da un punto di vista unico, e tutte sono coordinate tra loro da un'armonia prestabilita da Dio.
La monadologia di Leibniz offre una soluzione al problema del dualismo mente-corpo, che aveva afflitto la filosofia di Cartesio. Le monadi, infatti, non sono né materia né spirito, ma un'entità che unifica questi due aspetti. La pluralità delle monadi è data dal diverso grado di coscienza che ciascuna possiede, fino a Dio, che è la Monade delle monadi, la fonte di tutte le altre.
La Monadologia non si limita a descrivere le monadi, ma contiene anche due dimostrazioni dell'esistenza di Dio, riflessioni sulla teodicea e sulla morale, e critiche alle teorie di Cartesio, Spinoza, Bayle e altri filosofi. È un'opera che offre spunti di riflessione ancora oggi attuali, invitandoci a interrogarci sulla natura della realtà, sulla nostra coscienza e sul ruolo di Dio nel mondo.
Questa edizione dei testi è curata da Salvatore Cariati, un esperto del pensiero di Leibniz, che offre un'introduzione dettagliata e note erudite per guidare il lettore nella comprensione di questa complessa opera. La presenza dei testi francesi a fronte permette di apprezzare la ricchezza e la profondità del pensiero di Leibniz nella sua lingua originale.
Se sei appassionato di filosofia, non puoi perderti questa edizione della Monadologia di Leibniz. Un'opera che ti accompagnerà in un viaggio affascinante nel cuore del pensiero di uno dei più grandi filosofi di tutti i tempi.
Autore | Gottfried Wilhelm Leibniz |
---|---|
Editore | Bompiani |
Lingua | Italiano |
Data di pubblicazione | 2001-02-21 |
Numero di pagine | 210 |
Formato | Paperback |
ISBN-10 | 8845290905 |
ISBN-13 | 9788845290909 |