"Mondo e persona" è un saggio di Romano Guardini che esplora la natura della persona umana, la sua relazione con Dio e con il mondo, e il ruolo della Provvidenza nella vita dell'uomo. Il libro offre una profonda riflessione sull'antropologia cristiana e sul senso della vita.
"Mondo e persona" è un'opera di Romano Guardini, uno dei più importanti pensatori cattolici del XX secolo, che offre una profonda riflessione sull'uomo e il suo rapporto con il mondo. In questo saggio, Guardini esplora la natura della persona umana, la sua relazione con Dio e con il mondo, e il ruolo della Provvidenza nella vita dell'uomo.
Guardini analizza la struttura dell'essere personale, il rapporto personale tra le persone e la relazione tra la persona e Dio. Esplora il concetto di Provvidenza, analizzando le diverse interpretazioni e presentando il concetto biblico. Il libro si conclude con una postfazione di Silvano Zucal, che analizza il personalismo dialogico di Guardini.
"Mondo e persona" è un'opera ricca di spunti di riflessione per tutti coloro che si interrogano sul senso della vita e sul ruolo dell'uomo nel mondo. La sua lettura è consigliata a chiunque desideri approfondire la propria fede cristiana e comprendere meglio la propria identità personale.
Se sei interessato a conoscere meglio la tua fede cristiana e a riflettere sul senso della vita, "Mondo e persona" è un libro che fa per te.
Autore | Romano Guardini |
---|---|
Titolo | Mondo e persona. Saggio di antropologia cristiana. Nuova ediz. |
Editore | Morcelliana |
Collana | Opere di R. Guardini |
Anno di pubblicazione | 2022 |
Numero di edizione | 5 |
Pagine | 288 |
ISBN | 9788837236823 |