Mozart era una donna. Storia al femminile della musica classica

Un libro che ribalta la prospettiva sulla storia della musica classica, svelando il talento e la creatività di donne che sono state dimenticate o oscurate dall'ombra dei loro colleghi maschi. Un viaggio affascinante attraverso storie di donne straordinarie, che ci invita a ripensare il passato e a guardare al futuro con occhi nuovi.

17.10 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 17:20 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio alla scoperta delle donne che hanno fatto la storia della musica classica

No, Mozart non era una donna. Ma avrebbe potuto esserlo: Maria Anna Mozart è stata, come suo fratello, un prodigio musicale, prima di doversi sposare e sparire dalle scene – ma anche dai libri, dai film e dalla storia. Risultato: nessuno si ricorda di lei.

Chi può vantarsi di saper citare anche solo una compositrice donna? Conoscete forse Cassia, una delle prime della storia? Ildegarda di Bingen, donna di potere e pioniera della musica medievale? O forse Élisabeth Jacquet de La Guerre, protetta di Luigi XIV e geniale clavicembalista?

Aliette De Laleu, giornalista e musicologa francese, ci accompagna in un viaggio affascinante attraverso la storia della musica classica, svelando il talento e la creatività di donne che sono state dimenticate o oscurate dall'ombra dei loro colleghi maschi.

Un libro che ribalta la prospettiva

Attraverso storie di donne straordinarie, Aliette De Laleu riconsidera non solo chi fa la musica, ma anche come questa viene raccontata. Scopriremo compositrici, strumentiste, direttrici d'orchestra, fondatrici di ensemble… tutte le donne che hanno dovuto rinunciare al successo. Eppure proprio a loro la musica classica deve tanto, ed è arrivato il momento di riconoscerlo.

Con passione comunicativa e impegno, Aliette de Laleu si sforza di riparare a secoli di invisibilità restituendo alle donne il loro posto nella storia della musica. Perché non c'è vocazione senza modelli, né progresso senza eredità. E non ci sono persone geniali che non portino con sé una storia avvincente.

Un libro per tutti

"Mozart era una donna" è un libro che appassionerà non solo gli amanti della musica classica, ma anche tutti coloro che sono interessati alla storia, alla cultura e al ruolo delle donne nella società. Un libro che ci invita a ripensare il passato e a guardare al futuro con occhi nuovi, in cui la musica, libera da vincoli di genere, possa veramente appartenere a tutti.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Aliette de Laleu
Editore Mondadori
Anno di pubblicazione 2023
Genere Saggio
Lingua Italiano
Numero di pagine 256
Formato Brossura