Il Museo dell'Olivo e dell'Olio di Torgiano offre un viaggio affascinante attraverso la storia di questo prezioso frutto, dalle origini mitologiche agli usi moderni, passando per la sua importanza nella religione, nell'arte e nell'artigianato. Un percorso espositivo ricco di reperti archeologici, strumenti antichi e moderni, e una sezione dedicata ai bambini.
Il Museo dell'Olivo e dell'Olio (MOO) di Torgiano, in Umbria, è un'esperienza coinvolgente che vi porterà alla scoperta di un mondo affascinante: quello dell'olivo e del suo prezioso frutto, l'olio.
Situato all'interno delle mura castellane di Torgiano, in un piccolo nucleo di abitazioni medievali, il museo vi guiderà attraverso un percorso espositivo che abbraccia secoli di storia e culture diverse. Dalle origini mitologiche della pianta alle tecniche di coltivazione antiche e moderne, scoprirete l'evoluzione dell'olivicoltura e della produzione dell'olio, dall'età romana fino ai giorni nostri. Ammirarete reperti archeologici, ceramiche, libri e strumenti che raccontano l'importanza dell'olivo e dell'olio nella vita quotidiana, nella religione, nell'arte e nell'artigianato.
Il museo illustra gli usi dell'olio in diversi ambiti:
Potrete ammirare una ricca collezione di lucerne, che testimoniano l'uso dell'olio come fonte di luce, e scoprire l'evoluzione delle macchine olearie, dai primi mortai in pietra ai moderni impianti a ciclo continuo.
Il MOO offre un'esperienza adatta a tutti, grandi e piccini. Un percorso dedicato ai bambini, con attività creative guidate, stimola la curiosità e l'interesse per questo prezioso prodotto. Il museo è gestito dalla Fondazione Lungarotti Onlus, che si impegna nella valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del territorio.
Per maggiori informazioni su orari di apertura, costi del biglietto e modalità di visita, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale del museo o contattare direttamente la Fondazione Lungarotti.
Keywords: Museo dell'Olivo e dell'Olio, Torgiano, Umbria, olio d'oliva, olivicoltura, storia dell'olio, arte, archeologia, cultura, turismo, famiglia, Fondazione Lungarotti
Autore/Curatore | Maria Grazia Marchetti Lungarotti, Mario Torelli, Bruno Toscano |
---|---|
Editore | Giunti |
Lingua | Italiano |
ISBN-10 | 8809828569 |
ISBN-13 | 9788809828568 |
Anno di pubblicazione | 2016 |
Numero di pagine | 365 |
Formato | Rilegato |
Dimensioni | 28 cm |
Tipologia | Libro, Catalogo del Museo |
Argomenti | Museo dell'olivo e dell'olio (Torgiano, Italia), Storia dell'olivo e dell'olio, Cultura materiale, Industria olivicola |