Un libro che ripercorre la storia del Banco del Mutuo Soccorso, dalle origini al successo internazionale, attraverso aneddoti, approfondimenti musicali e analisi degli album. Un viaggio nella storia del rock progressivo italiano, ricco di spunti di riflessione sulla creatività artistica e sulla perseveranza.
Questo libro, scritto da Vittorio Nocenzi con la collaborazione di Francesco Villari, offre una testimonianza unica e appassionante sulla storia del Banco del Mutuo Soccorso, una delle band italiane più longeve e influenti del panorama rock progressivo.
Il volume ripercorre l'intera carriera del gruppo, dalle origini nel panorama del progressive rock italiano fino ai giorni nostri, offrendo un'analisi dettagliata della loro evoluzione musicale e del loro impatto sulla scena musicale italiana e internazionale.
Attraverso aneddoti inediti, approfondimenti musicali e analisi degli album, "Nati Liberi" svela i segreti del successo del Banco del Mutuo Soccorso, la loro capacità di sperimentare e rinnovarsi costantemente, senza mai tradire la propria identità artistica.
Il libro esplora la straordinaria eterogeneità compositiva che ha reso il Banco un gruppo unico nel suo genere, capace di spaziare tra diversi generi musicali, senza mai perdere di vista la propria coerenza artistica.
Il racconto non si limita alla sola storia musicale del gruppo, ma si inserisce nel contesto storico e sociale degli anni '60, '70 e '80, offrendo una prospettiva interessante sull'evoluzione del rock in Italia e nel mondo.
"Nati Liberi" è un libro che appassionerà non solo gli amanti del Banco del Mutuo Soccorso, ma anche tutti coloro che sono interessati alla storia del rock progressivo italiano e alla musica in generale. Un'opera che offre spunti di riflessione sulla creatività artistica, sulla perseveranza e sulla capacità di adattarsi al cambiamento.
Autore | Vittorio Nocenzi con Francesco Villari |
Editore | Tsunami Edizioni |
Anno di pubblicazione | 2021 |
Numero di pagine | 224 |
Formato | Cartonato |
Lingua | Italiano |
Genere | Biografia, Musica |
ISBN-10 | 8894859517 |
ISBN-13 | 9788894859515 |
Dimensioni | 16.2 x 2.9 x 23.3 cm |